• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Papa Francesco, il Pontefice pacifista

di Michele Prospero | 25 Apr 2025 | Internazionale, Politica, Interventi

Sull’Ucraina come su Gaza al bellicismo di Washington e di Bruxelles che hanno scandito in ogni sede pubblica la formula “si vis pacem, para bellum”, il Papa ha risposto recuperando la nobiltà laica della politica quale azione umana tesa anzitutto alla coesistenza pacifica.

Né lotta né governo. Il Pd all’arme

di Michele Prospero | 11 Apr 2025 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

A 80 anni dalla Liberazione dalla barbarie della Wehrmacht, l’Europa si riarma fino ai denti. Lo fa con la complicità di alcuni caporali di giornata del Partito democratico, che incalzano la segretaria pacifista.

“La voce del lavoratore tornerà ad alzarsi all’improvviso”

di Michele Prospero | 5 Apr 2025 | Capitalismo, Democrazia, Internazionale, Lavoro, Politica, Interventi

Nel capitalismo digitale che uberizza il lavoro, la prepotenza dei monopoli globali ha demolito le conquiste del '900 e con esse la sinistra. Ma proprio oggi che il neoliberismo è all’apice, vale più che mai la profezia di Marx.

Draghi e il terrore di un Occidente sgretolato

di Michele Prospero | 22 Mar 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Dall’audizione in Parlamento dell’ex premier emerge un internazionalismo liberale ossessionato dall’affermazione di spazi estranei ai valori occidentali e dalle sparate grossolane di Trump. Cercando di ricompattarsi con il tycoon nel comune astio verso la Via della Seta, l'Europa rinuncia a contribuire alla progettazione di un nuovo ordine multipolare in grado di gestire una sicurezza cooperativa.

Corriere di guerra

di Michele Prospero | 31 Gen 2025 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

Con il cessate il fuoco l’Occidente pone una toppa ai crimini orrendi consumati a Gaza. Nessuno potrà però cancellare la prosa incendiaria sul “rapporto stretto tra le armi e la democrazia” che ha trascinato il più importante quotidiano italiano nella scrittura di alcune delle pagine più imbarazzanti della sua storia.

L’inverno democratico di Francia e Germania

di Michele Prospero | 12 Dic 2024 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La guerra e la crisi socio-economica affliggono i sistemi politici di Francia e Germania. Il parlamentarismo si è mostrato migliore del presidenzialismo nell’arginare le democrature. Ma le tecnocrazie liberali sono più allarmate dalle riforme sociali della sinistra che dalla destra autoritaria.

La guerra a tutti i costi

di Michele Prospero | 5 Dic 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La sinistra non riesce a liberarsi dal giogo della strategia e dell'economia di guerra che stanno sconquassando alla radice anche le più solide democrazie europee. Mentre le destre radicali avanzano ovunque sventolando la bandiera del negoziato.

Occidente, tra volontà e rischio di allargare la guerra

di Michele Prospero | 26 Set 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Per contenere la Russia e vincere la sfida sistemica con la Cina, tutte le forze politiche europee si sono convinte a sostenere la postura sempre più bellicista della NATO. Ma preferire le tensioni geopolitiche all’ardua pratica della cooperazione e al disegno di una governance multipolare aumenta l’incertezza e non restituisce all’Occidente l’antica egemonia.

I grandi giornali e la felicità della trincea

di Michele Prospero | 26 Ago 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Intenta a sostenere una guerra illimitata contro Mosca, la grande stampa rappresenta in maniera estetizzata l'operazione militare ucraina nella regione di Kursk. Rischia così di minimizzare la barbarie che ogni atto bellico porta con sé.

Premierato, non minimizziamo i rischi

di Michele Prospero | 19 Lug 2024 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

I quotidiani mainstream sottovalutano la rottura democratica che la riforma del premierato introdurrebbe nel nostro ordinamento. Se eleggendo direttamente il vertice esecutivo si nominano anche i suoi deputati, il dialogo istituzionale diventa mera complicità. Le opposizioni devono puntare sul referendum in difesa della separazione dei poteri.
1 2 3 … 5 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy