• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Gli ultimi numeri sul PNRR

di Openpolis | 1 Nov 2024 | Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

I progetti finanziati sono attualmente oltre 260.000, per un importo di circa 136 miliardi di euro. Dal punto di vista della spesa sostenuta, lo stato di avanzamento è pari al 26,4%. Roma è la città che ha ricevuto più fondi, la provincia di Isernia è quella in cui c'è un più alto investimento pro-capite. La poca trasparenza dei dati e delle informazioni disponibili resta però un serio problema per il monitoraggio civico.

L’inclusione scolastica dei minori stranieri inizia dai primi anni di vita

di Openpolis | 19 Set 2024 | Istruzione, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

I bambini con cittadinanza non italiana partecipano molto meno dei coetanei all’istruzione prescolare. Negli anni successivi ciò pone un problema nella capacità di inclusione del sistema educativo su diversi fronti, dagli apprendimenti alle relazioni con i coetanei.

Pnnr, come cambia la programmazione economica

di Openpolis | 17 Mag 2024 | Politica, Temi, Interventi

Un report del Servizio studi della Camera evidenzia come il Governo abbia recuperato circa 22,2 miliardi dagli investimenti Pnrr definanziati, tagliando in particolare gli interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio o l’efficienza energetica dei comuni e spostando le risorse ottenute verso gli incentivi alle imprese.

Il doppio ostacolo delle donne straniere nel percorso di emancipazione

di Openpolis | 4 Apr 2024 | Femminismo, Lavoro, Temi, Interventi

Le disparità di genere unite a quelle sulla nazionalità generano una doppia penalizzazione che impedisce alle donne straniere maggiore inclusione sociale e una piena emancipazione economica. A dimostrarlo sono i dati sull’occupazione e sulle retribuzioni.

Il fondo per le pari opportunità: un’iniziativa positiva ma insufficiente

di Openpolis | 2 Feb 2024 | Femminismo, Politica, Temi, Interventi

Il fondo per le politiche su diritti e pari opportunità per il 2024 è di 55 milioni di euro, destinati a centri anti violenza, case rifugio e altre iniziative. Non è però efficace nella prevenzione della violenza e finanzia solo le strutture già esistenti.

Se le famiglie più povere sono quelle con tanti figli

di Openpolis | 26 Gen 2024 | Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Il 22,3% delle famiglie con almeno 3 minori in povertà assoluta; il 22,5% i nuclei famigliari poveri tra quelli con almeno 5 componenti. Gli ultimi dati Istat sul rapporto tra povertà e famiglie numerose.

In Europa sono ancora troppi i disoccupati

di Openpolis | 20 Lug 2023 | Internazionale, Lavoro, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

La disoccupazione è per definizione un fenomeno transitorio, tuttavia può avere una durata molto lunga, con numerose conseguenze negative. In Europa il 38,5% dei disoccupati è tale da oltre 12 mesi

La transizione ecologica dipende in larga parte dalle terre rare

di Openpolis | 6 Lug 2023 | Ambiente, Capitalismo, Internazionale, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Le terre rare sono materiali critici, fondamentali per la transizione ecologica e digitale ma che presentano una serie di problematiche. La domanda è destinata ad aumentare nei prossimi anni e la dipendenza dall’estero è forte

Il ritardo sui decreti attuativi blocca 17 miliardi

di Openpolis | 27 Apr 2023 | Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Da febbraio ad aprile è aumentato il numero dei decreti attuativi mancanti, salito ora a 521. Una situazione di cui è responsabile il Governo e che comporta il “blocco” di miliardi di euro di risorse stanziate

Il Governo Meloni non risponde alle interrogazioni del Parlamento

di Openpolis | 13 Apr 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Dal suo insediamento l’attuale esecutivo ha ricevuto oltre 800 atti di sindacato ispettivo da parte delle Camere. Ha risposto solamente nel 27% dei casi, il dato più basso delle ultime legislature, seppur non troppo distante dalla media degli altri esecutivi di questi anni
1 2 3 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy