• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Per un pace giusta in Ucraina

di Redazione | 12 Ott 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Riceviamo e ripubblichiamo l'appello di un gruppo di diplomatici non più in servizio attivo.

Non per noi ma per tutte e tutti. Ecco perché saremo in Piazza Vittorio a Roma il 5 novembre

di Redazione | 11 Ott 2022 | Ambiente, Democrazia, Femminismo, Internazionale, Istruzione, Lavoro, Materiali, Politica, Salute, Scritti, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video e il comunicato a seguire della conferenza stampa svoltasi il 10 ottobre, organizzata dalle realtà sociali e sindacali che promuovono la mobilitazione nazionale “Non per noi ma per tutte e tutti. Per la pace, la giustizia sociale e ambientale, contro le disuguaglianze e l’esclusione” in programma per il 5 novembre alle ore 14:00 in Piazza Vittorio Emanuele II a Roma.

L’altare nero

di Redazione | 11 Ott 2022 | Iniziative

Lunedì 17 ottobre alle ore 17:00 alla Sala Badaloni della Biblioteca Labronica in Viale della Libertà, 30 a Livorno, la presentazione, organizzata dall'associazione Evelina De Magistris, del volume “L’altare nero” (Ed. Bordeaux, 2022) di Marcello Argilli. Se ne parlerà con Maria Luisa Boccia.

Italia, Europa, ascoltate il lavoro

di Redazione | 5 Ott 2022 | Iniziative

Sabato 8 ottobre a Roma la manifestazione organizzata dalla CGIL e da molte associazioni, tra cui il CRS. Il corteo partirà alle ore 13:30 da piazza della Repubblica per giungere in piazza del Popolo dove, intorno alle 17:30, prenderà la parola per le conclusioni il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini. A seguire l'apertura straordinaria della sede nazionale della CGIL, in corso d’Italia 25 (danneggiata durante l'assalto del 9 ottobre scorso) che proseguirà anche domenica dalle ore 9:30 alle 13.

Verso la mobilitazione nazionale del 5 novembre

di Redazione | 4 Ott 2022 | Iniziative

Le realtà sociali e sindacali che promuovono la mobilitazione nazionale "Non per noi ma per tutte e tutti" convocano una conferenza stampa per lunedì 10 ottobre alle ore 10:30 presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Interverranno alcuni dei rappresentanti e delle rappresentanti delle oltre 500 realtà che promuovono la mobilitazione.

Dentro la krísis: referendum, parlamento, partiti e partecipazione politica

di Redazione | 29 Set 2022 | Democrazia, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

I video delle tre sessioni del seminario annuale organizzato dalla Società della Ragione, con la collaborazione di CRS e Associazione Luca Coscioni, tenutosi a Treppo Carnico dal 16 al 18 settembre. L'iniziativa si è proposta di affrontare la crisi che coinvolge in contemporanea gli strumenti della democrazia diretta, della democrazia rappresentativa e della partecipazione politico-istituzionale.

Comunismo e femminismo, tracce di una vita

di Redazione | 22 Set 2022 | Cultura, Femminismo, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Video del seminario, tenutosi il 20 settembre e organizzato da Casa delle Donne e CRS, a partire dal libro di Rossana Rossanda "Un secolo, due movimenti" (Futura Editrice). Interventi di Alberto Olivetti, Ida Dominijanni, Alfonso Iacono, Luciana Castellina e Maria Luisa Boccia. Coordinamento di Emiliano Sbaraglia.

“Una campagna elettorale che ignora i veri problemi del Paese, rifiuta il confronto, senza nessuna visione capace di costruire speranza”

di Redazione | 20 Set 2022 | Interventi

La denuncia di più di 600 associazioni, reti sociali, comitati, cooperative e sindacati impegnate nella costruzione del percorso verso la mobilitazione del 5 novembre “Non per noi ma per tutte e tutti”.

Sciopero globale per il clima

di Redazione | 14 Set 2022 | Iniziative

Venerdì 23 settembre l'iniziativa promossa da Fridays For Future in tutte le città italiane. Nell'articolo i dettagli per partecipare.

Comunismo e femminismo, tracce di una vita

di Redazione | 9 Set 2022 | Iniziative

Martedì 20 settembre alle ore 18, alla Casa Internazionale delle Donne di Roma, in via della Lungara 19, un seminario organizzato da Casa delle Donne e CRS a partire dal libro di Rossana Rossanda "Un secolo, due movimenti" (Futura Editrice). Interventi di Luciana Castellina, Alfonso Iacono, Ida Dominijanni, Alberto Olivetti e Maria Luisa Boccia.
« Precedente 1 … 33 34 35 36 37 … 101 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy