• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Centro e periferia. Gli esempi di Roma e Firenze

di Redazione | 25 Mar 2022 | Ambiente, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del settimo incontro, tenutosi il 24 marzo, del ciclo di seminari "Le forme della città", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana, con la collaborazione di Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Il Conventino e Città sostenibile. Relatori Valdo Spini e Walter Tocci. Interventi di Mario Pezzella, Giorgio Panizzi, Gertraud Egger, Enzo Scandurra, Claudio Martini, Luca Baiada, Alessandra Criconia e Alessandro Simoncini. Coordinamento di Luisa Simonutti.

Tra guerra e crisi ecologica

di Redazione | 25 Mar 2022 | Iniziative

Sabato 9 aprile dalle ore 10, a Roma presso la Casa Internazionale delle Donne in via della Penitenza 37, l'Assemblea triennale del CRS. La sessione mattutina sarà dedicata al tema "Pace e guerra", quella pomeridiana a "Società e scienza di fronte alla crisi ecologica". A seguire la presentazione delle attività.

Elogio dell’autore televisivo

di Redazione | 25 Mar 2022 | Cultura, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario, tenutosi il 24 marzo, in occasione della pubblicazione del volume "Elogio di un autore televisivo, Paradossi di un mestiere sconosciuto" (Bordeaux Edizioni), di Valdo Galberutti. Introduzione di Alberto Olivetti. Ne hanno discusso con l’autore Giorgio Cappozzo e Vincenzo Vita. Coordinamento di Maria Luisa Boccia.

La guerra non s’ha da fare, né ora né mai più. Per la pace perpetua

di Redazione | 24 Mar 2022 | Iniziative

Martedì 29 marzo dalle ore 15 alle 19, il seminario online organizzato da ARS e CRS. Relazioni di Pasqualina Napoletano, Fabio Mini, Michele Mezza, Stefania Maurizi, Elisa Marincola. Alberto Leiss dialoga con Aldo Tortorella. Coordinano Maria Luisa Boccia e Vincenzo Vita.

La Roma occupata: la Resistenza

di Redazione | 23 Mar 2022 | Iniziative

Sabato 26 marzo alle ore 11, al Bar Biffi in via Eugenio Biffi 11 a Roma, il primo incontro del ciclo "Ci vediamo al bar. Storie dalla Resistenza", organizzato da Municipio VIII di Roma e CRS. Saluti introduttivi di Amedeo Ciaccheri (presidente del Municipio VIII) e Maya Vetri (assessora alle politiche culturali del Municipio VIII). Interventi di Stefania Ficacci, Davide Orecchio e Simona Lunadei.

Ma quando sorge il sol dell’avvenire? Riflessioni sull’attualità del socialismo

di Redazione | 22 Mar 2022 | Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del primo incontro, tenutosi il 21 marzo, del ciclo organizzato da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale, dedicato a “Ma quando sorge il sol dell’avvenire? Riflessioni sull’attualità del socialismo". Relazioni di Antonio Floridia, Nicolò Bellanca, Rino Genovese. Interventi di Matteo Anatra e Alessandra Criconia. Coordinamento di Andrea Mazzoni.

Il rovescio di Tangentopoli

di Redazione | 18 Mar 2022 | Democrazia, Diritto, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario online, tenutosi il 18 marzo, organizzato da CRS, Fondazione Basso e Volere la luna. Ne discutono Maria Luisa Boccia, Ida Dominijanni, Franco Ippolito, Nello Rossi, Valentina Pazé e Livio Pepino.

L’etica dei dati digitali: l’equità.

di Redazione | 17 Mar 2022 | Digitale, Materiali, Scritti, Temi, Scuola pop sui dati digitali, Scuole e laboratori, Materiali

Il terzo libro dell’Enciclopedia dei dati digitali di Carlo Batini.

Ancora con Bernard Stiegler

di Redazione | 17 Mar 2022 | Iniziative

Venerdì 1° aprile dalle ore 17 alle 19, a Roma in via della Dogana Vecchia 5, la presentazione, organizzata da CRS, OperaViva e Red Mirror, de "La miseria simbolica: 1. L’epoca iperindustriale; 2. La catastrofe del sensibile" (Meltemi editore). Ne discutono Daniela Cotimbo, Rosella Corda, Gruppo Ippolita, Teresa Numerico, Stefano Simoncini. Coordina Giuseppe Allegri.

Diritti, informazione e democrazia. Il caso Assange

di Redazione | 17 Mar 2022 | Iniziative

Venerdì 25 marzo alle ore 15:30, un incontro online organizzato da Fondazione Basso, CRS, Filosofia in Movimento, MicroMega. Interventi di John Shipton (padre di Julian Assange), Sara Chessa, Gianni Marilotti, Stefania Maurizi, Cinzia Sciuto, Enrico Zucca, Daniele Barbieri e Vincenzo Vita.
« Precedente 1 … 38 39 40 41 42 … 100 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy