• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Democrazia, secessione, costituzione: la questione catalana tra diritto e politica

di Redazione | 10 Dic 2017 | CRS Campania, Iniziative

Mercoledì 13 dicembre a Napoli la prima iniziativa del CRS Campania: un seminario di presentazione del libro “Nazionalità e nazionalismo in Spagna. Autonomie, federalismo e autodeterminazione” di Jordi Solé Tura. Introduce Michele Della Morte. Ne discutono Massimo Luciani, Claudio De Fiores, Alberto Lucarelli, Andreu Mayayo. Conclude Marc Carrillo

Capire il presente. Parole della politica

di Redazione | 5 Dic 2017 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 6 dicembre a Firenze il secondo incontro del ciclo d’approfondimento organizzato dal CRS Toscana. Si tratta il tema “Conservazione/Innovazione”. Intervengono Tomaso Montanari e Francesca Re David

L’inedito ritrovato. Memoria di Pietro Ingrao (video)

di Redazione | 4 Dic 2017 | Materiali, Seminari e convegni, Video

Disponibile il video della presentazione del volume di Pietro Ingrao “Memoria”, a cura e con uno scritto di Alberto Olivetti (Ediesse 2017), svoltosi il 30 novembre alla Camera dei Deputati. Sono intervenuti Fulvia Bandoli, Massimo D’Alema, Walter Tocci. Coordinamento di Paolo Franchi

Lavoro e capitalismo delle piattaforme

di Redazione | 9 Nov 2017 | Digitale, Lavoro, Materiali, Seminari e convegni, Video, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponibile il video completo del seminario di Antonio Casilli svoltosi il 7 novembre a Roma, organizzato da CRS e Clap nell’ambito del progetto “Scuola Critica del digitale”.

Ottobre 1917. La rivoluzione pacifista di Lenin

di Redazione | 30 Ott 2017 | Fuori collana, Libri, Pubblicazioni

Ottobre 1917. La rivoluzione pacifista di Lenin

di Redazione | 30 Ott 2017 | Fuori collana, Libri

Ottobre 1917. La rivoluzione pacifista di Lenin

di Redazione | 30 Ott 2017 | Fuori collana, Libri

Ottobre 1917. La rivoluzione pacifista di Lenin

di Redazione | 30 Ott 2017 | Fuori collana, Libri

Cerchiamo ancora: capitalismo e società all’inizio del XXI secolo

di Redazione | 4 Ott 2017 | Capitalismo, Materiali, Scritti, Seminari e convegni, Temi, Cerchiamo ancora, Scuole e laboratori

Giovedì 19 ottobre l’incontro inaugurale del ciclo di seminari formativi organizzato dal CRS e curato da Alessandro Montebugnoli. Nel testo i contenuti tematici e le informazioni organizzative.

Capitalismo delle piattaforme e delle emozioni

di Redazione | 1 Ott 2017 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Il 5 ottobre a Roma un seminario di Lelio Demichelis organizzato dal CRS nell’ambito del progetto “Scuola Critica del digitale”.
« Precedente 1 … 79 80 81 82 83 … 100 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy