• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Papa Francesco e l’ingiustizia come privazione

di Romano Romani | 30 Apr 2025 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’ingiustizia è privazione del bene e il bene è padre del sole e origine della vita in tutte le sue forme. L’assenza della giustizia non può quindi che divenire mancanza della vita. Una concezione propria della tradizione filosofica greca e dei Vangeli, che Papa Francesco ha testimoniato in ogni suo atto con la speranza e l’umiltà dell’intelligenza e della fede.

La pace è sempre giusta

di Romano Romani | 21 Mar 2025 | Cultura, Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il tema della pace è fondamentale per distinguere i tiranni dagli uomini liberi. Tutti i mezzi che rendono più facile la comunicazione tra gli individui umani e tra i popoli per il raggiungimento della giustizia e della pace sono il contrario della tirannide e dunque il contrario della guerra, che tra le tirannidi è la peggiore.

Il divino non è disumano

di Romano Romani | 15 Nov 2024 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La parola nell’essere umano istituisce un livello di incompiutezza che si aggiunge a quello fisico e crea ciò che chiamiamo spiritualità. All’incompiutezza fisica espressa dalla sessualità, si aggiunge nell’essere umano l’incompiutezza spirituale che rende necessario un eros altro per superare la conflittualità, aprendo l’orizzonte dell’umanesimo a fondamento delle civiltà.

Popoli e Stati

di Romano Romani | 11 Ott 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Liberare con la parola, con la pace, dalla tirannide e dalla guerra israeliana gli ostaggi ebrei e quello che resta del popolo semitico palestinese.

Apologia della giustizia disarmata

di Romano Romani | 14 Giu 2024 | Cultura, Internazionale, Temi, Interventi

Da quando voler vincere la guerra è un crimine con l’aggravante della premeditazione.

Terra santa e terra promessa

di Romano Romani | 24 Apr 2024 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Israele reclama con le armi la proprietà esclusiva di territori che considera sacri, ma di cui dimentica la storia condivisa con le altre civiltà. Il vantaggio del più forte non è né libertà né giustizia. Non è il bene di uno, è il male di tutti.

Il faraone Netanyahu

di Romano Romani | 29 Mar 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Israele non merita il governo Netanyahu, la sua grettezza, i danni che ha comportato in tanti anni di scellerata politica di oppressione dei palestinesi. I due popoli devono comprendere le reciproche tragedie per curare con una pace giusta la piaga che li ferisce e li divide.

Il popolo della legge e la sua terra promessa

di Romano Romani | 16 Feb 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Lo Stato di Israele volge verso un sionismo estremo, pronto a ogni eccesso nella sistematica oppressione del popolo palestinese. La sua storia e la sua democrazia sono sempre più a rischio. E la guerra interminabile con Hamas non può che portare sofferenza e ingiustizia da ambo le parti.

Fino a che c’è un uomo

di Romano Romani | 21 Dic 2023 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La tradizione del “rex nemorensis” non è l’ultima traccia di una antica barbarie, ma il simbolo di una follia omicida che un tempo riguardava soltanto gli eserciti e che ora riguarda i popoli nel loro insieme. Da questa situazione può farci uscire soltanto la parola che è amore, l’amore che è parola.

Popoli senza Stato

di Romano Romani | 12 Ott 2023 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Lo Stato può eleggere la violenza a strumento di difesa o di espansione, come vediamo tragicamente in questi giorni. Ma solo con il dialogo si possono far valere le ragioni dei popoli per camminare insieme verso un orizzonte di pace.
1 2 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy