• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Lo specchio deformante di Istanbul

di Ida Dominijanni | 25 Lug 2016 | Interventi

Ida Dominijanni analizza le conseguenze della sospensione della Convenzione europea dei diritti umani decisa da Erdogan. Il ruolo silente dell'Unione Europea mostra una distanza tra la legittimità popolare e il rispetto dei vincoli internazionali cui è chiamato un capo di Stato

Il dubbio dei vincitori

di Walter Tocci | 7 Lug 2016 | Interventi

L'intervento preparato (ma non pronunciato) da Walter Tocci per la Direzione del PD sull'analisi del voto tenutasi il 4 luglio scorso

Quando un voto parla chiaro

di Ida Dominijanni | 21 Giu 2016 | Interventi

Un commento al secondo turno delle elezioni comunali

Segnali

di Ida Dominijanni | 8 Giu 2016 | Interventi

Alcune riflessioni sul primo turno delle elezioni amministrative del 5 giugno 2016

Il CRS, “Democrazia e diritto” e la storia secondo i postdemocristiani renziani

di Michele Prospero | 30 Mag 2016 | Interventi

Una risposta all’articolo, uscito recentemente sull’Unità, in cui Gualmini e Vassallo attribuiscono al CRS una sorta di primogenitura sull’attuale revisione costituzionale

Il bicameralismo sgangherato

di Claudio De Fiores | 22 Mag 2016 | Interventi

Con una camera alta e un iter legislativo contraddittorio, informe e sconclusionato, la riforma renziana è un’operazione di casta. Provare per credere

Una ragione democratica per votare

di Maria Luisa Boccia | 14 Apr 2016 | Interventi

L'appello della Presidente del CRS in vista del Referendum di domenica 17 aprile 2016.

Ma la lezione francese è una vittoria di Pirro

di Michele Prospero | 16 Dic 2015 | Interventi

Chi cede alla retorica potrà celebrare il redivivo patto repubblicano che ha allontanato il pericolo nero. Così però si evita di scoprire il nodo che il grande insediamento della destra in Francia solleva per la teoria politica: come ripensare la sinistra dopo lo scacco delle alternative pragmatiche alla crisi del comunismo.

Un ricordo di Riccardo Terzi

di Michele Prospero | 12 Set 2015 | Interventi

Michele Prospero ricorda l’amico e compagno Riccardo Terzi, storico dirigente della CGIL. Fu anche vice-presidente del CRS.

Muri di impotenza

di Ida Dominijanni | 3 Set 2015 | Interventi

Né i ferri spinati né le polizie violente riusciranno a ristabilire quei confini che la spinta della necessità e il desiderio di libertà continueranno ad abbattere, e nessun muscolo identitario serrato a protezione dell’io o del “noi” riuscirà a evitare il contagio inevitabile, e salutare, con l’altro e con “loro”. Un contributo di Ida Dominijanni.
« Precedente 1 … 106 107 108 109 110 … 112 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy