• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Promemoria per il nuovo Pontefice

di Adriano Labbucci | 9 Mag 2025 | Cultura, Internazionale, Interventi

Il pontificato radicale e indirizzato alla misericordia di Francesco pare trovare continuità nella scelta del Conclave, con l’attenzione a ricucire però alcuni strappi in seno alla Chiesa. Al nuovo Papa spetta di rispondere alla domanda di Luca “quando il Figlio dell’uomo ritornerà, troverà ancora la fede sulla terra”?

Elegia per i sudari di Gaza

di Paola Caridi | 9 Mag 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

A Gaza le regole della cura e sepoltura dei defunti sono impossibili da seguire. Non c’è acqua, non c’è cura, per i vivi come per i morti, che sono assieme in una processione funeraria in cui bare e uomini in armi, sudari e madri dolorose riempiono l’intero spazio della guerra.

Sovranità digitale per il riarmo dell’Europa

di Giulio De Petra | 9 Mag 2025 | Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Come realizzare in Europa infrastrutture digitali autonome rispetto alle grandi imprese non europee oggi dominanti? Sulla risposta grava oggi l’ipoteca delle politiche di riarmo e della conseguente “militarizzazione” delle tecnologie digitali.

Fermiamo il riarmo, ripudiamo la guerra

di Aa.Vv. | 9 Mag 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L'appello congiunto italiano di Ferma il Riarmo - Stop Rearm Europe, a cui anche il CRS ha aderisce, per lanciare il percorso verso un grande movimento contro il riarmo e la guerra in Italia e in Europa. C'è un percorso, di iniziative e di mobilitazioni. Iniziamo a organizzarci sui territori.

La nostra vita sugli smartphone non è al sicuro

di Juan Carlos De Martin | 30 Apr 2025 | Digitale, Politica, Scienze, Temi, Interventi

Il blackout che ha colpito Spagna e Portogallo ci invita preservare una versione analogica di alcuni strumenti e servizi cruciali, a prescindere dalla diffusione delle equivalenti versioni digitali. Tra questi, il denaro contante, la radio FM e i documenti d’identità fisici.

Papa Francesco e l’ingiustizia come privazione

di Romano Romani | 30 Apr 2025 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’ingiustizia è privazione del bene e il bene è padre del sole e origine della vita in tutte le sue forme. L’assenza della giustizia non può quindi che divenire mancanza della vita. Una concezione propria della tradizione filosofica greca e dei Vangeli, che Papa Francesco ha testimoniato in ogni suo atto con la speranza e l’umiltà dell’intelligenza e della fede.

La macchia nera

di Ida Dominijanni | 28 Apr 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La frattura fra l’autorità di Francesco e la classe politica responsabile di un disordine mondiale fuori controllo. E la rotazione inaggirabile del punto di vista di un papato non allineato con il fronte occidentale.

Kairòs

di Ida Dominijanni | 25 Apr 2025 | Democrazia, Internazionale, Politica, Interventi

La coincidenza casuale fra la morte di Francesco e il 25 aprile è un’occasione per rilanciare insieme il senso del suo messaggio evangelico e quello della festa della liberazione.

Memoria come pratica politica

di Sergio Fontegher Bologna | 25 Apr 2025 | Democrazia, Lavoro, Politica, Interventi

Le celebrazioni del 25 aprile devono esprimere orgoglio per ricordare la vittoria sul nazifascismo, senza dimenticare però l’arretramento di civiltà avvenuto negli ultimi decenni che riguarda in particolare i diritti dei lavoratori.

Papa Francesco, il Pontefice pacifista

di Michele Prospero | 25 Apr 2025 | Internazionale, Politica, Interventi

Sull’Ucraina come su Gaza al bellicismo di Washington e di Bruxelles che hanno scandito in ogni sede pubblica la formula “si vis pacem, para bellum”, il Papa ha risposto recuperando la nobiltà laica della politica quale azione umana tesa anzitutto alla coesistenza pacifica.
« Precedente 1 2 3 4 … 147 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy