• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile. Convegno conclusivo

di Redazione | 8 Mag 2025 | CRS Toscana, Iniziative

Sabato 10 maggio a Firenze, alla Firenze, Biblioteca SMS Rifredi in Via Vittorio Emanuele II 303, dalle ore 15:30 alle 19:00, il convegno conclusivo del corso di formazione organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Sarà possibile seguire l'incontro anche online. Relazioni di Enzo Scandurra, Fausto Ferruzza, Giorgio Stamboulis, Vincenzo Scalia, Daniela Tafani e Simone Siliani.

Manipolazione informativa e culturale. Fake news e post-verità

di Redazione | 4 Apr 2025 | CRS Toscana, Iniziative

Martedì 15 aprile alle ore 17:00, il sesto incontro del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazione di Giovanni Mennillo.

La passione della ragione. Scienza economica e teoria critica in Claudio Napoleoni

di Redazione | 3 Apr 2025 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 10 marzo a Firenze, all'Istituto Gramsci Toscano in Via Giampaolo Orsini 44, alle ore 17:00, la presentazione, organizzata da CRS Toscana, Il Ponte e Istituto Gramsci Toscano, del libro di Riccardo Bellofiore (Mimesis Edizioni). Ne parlano con l'autore Nicolò Bellanca e Paolo Cantelli. Coordina Alessandra Pescarolo.

Ambiente e lavoro

di Redazione | 26 Feb 2025 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 6 marzo alle ore 17:00, il quinto incontro del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazioni di Maria Maranò e Andrea Minutolo.

La battaglia delle idee e i Marx del PCI

di Redazione | 8 Feb 2025 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 19 febbraio a Firenze, presso Le Murate Caffè Letterario - Piazza delle Murate, alle ore 17:00, la presentazione, organizzata da Istituto Gramsci Toscano e CRS Toscana, dei due libri: "I Marx del PCI. Protagonisti, stagioni, scuole", a cura di Lelio La Porta e Guido Liguori (Bordeaux, 2025); “La battaglia delle idee, Marx e il PCI. Il Partito comunista italiano e la filosofia nel secondo dopoguerra", a cura di Matteo Cavalleri e Francesco Cerrato (Luca Sossella Editore, 2024). Intervengono Vittoria Franco, Guido Liguori, Sergio Filippo Magni.

Il conflitto sociale oggi

di Redazione | 8 Feb 2025 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 13 febbraio alle ore 17:00, il quarto incontro del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazione di Agostino Petrillo.

Neoliberismo, populismo e questioni di egemonia

di Redazione | 9 Gen 2025 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 15 gennaio alle ore 17:00, il terzo incontro del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazione di Valerio Renzi.

La crisi climatica e ambientale come fatto storico conclamato

di Redazione | 9 Dic 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 12 Dicembre alle ore 17:00, il secondo incontro del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazioni di Vanda Bonardo e Andrea Minutolo.

Ecosocialismo o barbarie. Storia e prospettive

di Redazione | 21 Nov 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 5 dicembre alle ore 17:00, il primo incontro del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazione di Michael Löwy.

La nuova personalità autoritaria. Conflitti, ecologia, diritti

di Redazione | 1 Mag 2024 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 3 maggio a Firenze, presso la Sala Biblioteca dell'SMS di Rifredi in Via Vittorio Emanuele II 303, alle ore 15:00, il convegno finale del corso di formazione "La nuova personalità autoritaria", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Daniela Belliti, Roberto Finelli, Fausto Ferruzza, Ilaria Lani, Anna Loretoni, Vincenzo Scalia, Antonio Tricomi.
1 2 3 … 11 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy