• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Etica e robotica. Verso la società dell’intelligenza artificiale

di Redazione | 22 Feb 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Lunedì 27 febbraio alle ore 17:30, alla Sala Arci in Piazza dei Ciompi, 11, a Firenze, l'iniziativa promossa da CRS Toscana, CGIL Toscana, Arci Firenze e Fondazione per la critica sociale. Intervengono Marco Maggesi, Barbara Henry e Stefano Pietropaoli. Coordina Andrea Mazzoni.

No all’autonomia delle diseguaglianze

di Redazione | 16 Feb 2023 | Iniziative

Martedì 28 febbraio alle ore 17:00, in Via della Dogana Vecchia, 5, a Roma, un seminario organizzato dal CRS. Introduce Laura Ronchetti. Coordina Maria Luisa Boccia. Intervengono Marina Boscaino, Claudio De Fiores, Anna Falcone, Alfonso Gianni, Franco Russo, Giovanni Russo Spena. Conclude Gaetano Azzariti.

Considerazioni sulla guerra

di Redazione | 16 Feb 2023 | Iniziative

Venerdì 24 febbraio alle ore 17:30, presso il Cenacolo di Tommaso Moro, in Via Ulisse Aldrovandi, 16, a Roma, la lezione di Alberto Olivetti "Variazioni da un tema degli 'Aforismi dell’arte bellica' di Raimondi Montecuccoli".

PNNR e buona educazione

di Redazione | 15 Feb 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Lunedì 20 febbraio alle ore 17:00, a Roma in Via Vespucci, 38, il quarto incontro del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Alessandro Simoncini ("Ben educati. Appunti per una genealogia del discorso pubblico") e Giuseppe Buondonno ("Pnrr e scuola, l'occasione mancata").

In piedi costruttori di pace

di Redazione | 13 Feb 2023 | Iniziative

Giovedì 23 febbraio alle ore 00:00 partirà da Perugia la marcia della pace che arriverà ad Assisi venerdì 24 febbraio alle ore 06:00, promossa dal Comitato Marcia Perugia-Assisi. Prima della marcia, è previsto a Perugia alle ore 21:00 nella Sala dei Notari del Palazzo dei Priori un incontro di riflessione e proposta.

Presentazione dei Fondi Tronti e Grassi

di Redazione | 13 Feb 2023 | Iniziative

Martedì 21 febbraio alle ore 16, alla Sala Capitolare del Chiostro del Conventi di Santa Maria sopra Minerva presso il Senato della Repubblica in Piazza della Minerva, 38, la presentazione degli archivi acquisiti nel 2022 dall'Archivio storico del Senato. Saluti istituzionali di Marcello Pera. Relazioni di Lorenzo Teodonio, Paolo Aquilanti, Rossella Pace e Antonio Varsori.

L’ultimo metrò. L’Europa tra crisi economica e crisi sanitaria

di Redazione | 13 Feb 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 16 febbraio alle ore 17:30, alla Sala Arci in Piazza dei Ciompi, 11, a Firenze, la presentazione, organizzata da CRS - Toscana in collaborazione con Istituto Gramsci Toscano, CGIL Toscana, Diritti a Sinistra-Firenze, del libro di Riccardo Bellofiore e Francesco Garibaldo. Intervengono Anna Carola Freschi ed Ernesto Screpanti. Coordina Mauro Lombardi.

Sorvegliare e punire. Carcere ostativo e 41bis

di Redazione | 9 Feb 2023 | Iniziative

Venerdì 24 febbraio alle ore 16:30, a Roma presso la Casa del Popolo di Torpignattara in Via Benedetto Bordoni, 50, il primo incontro del ciclo "Per una critica al panpenalismo" promosso dall'Osservatorio Repressione. Introduce Italo Di Sabato. Intervengono Marco Lucentini, Flavio Rossi Albertini, Caterina Calia, Laura Longo, Valentina Calderone, Maria Luisa Boccia e Paola Bevere.

Contro ogni autonomia differenziata

di Redazione | 27 Gen 2023 | Iniziative

Domenica 29 gennaio dalle ore 10:00 alle 16:30, a Roma presso il Liceo classico Tasso in Via Sicilia, 168, l'assemblea nazionale dei Comitati NO AD - Per l'unità della Repubblica e l'uguaglianza dei diritti. Introducono i lavori Gaetano Azzariti, Adriano Giannola e Paolo Liberati. A seguire interventi e dibattito. Coordina Marina Boscaino.

La pienezza del vuoto. Presentazione in Parlamento

di Redazione | 26 Gen 2023 | Iniziative

Martedì 31 gennaio alle ore 12:00, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, la presentazione del progetto di ricerca “La pienezza del vuoto. Indagine sulle nuove forme di mutuo supporto: il caso della Rete dei Numeri Pari”, a cui anche il CRS ha partecipato.
« Precedente 1 … 15 16 17 18 19 … 45 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy