• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Berlingueriana. Per un mondo nuovo di pace e di giustizia

di Redazione | 24 Mag 2022 | CRS Campania, Iniziative

Dal 2 al 4 giugno presso il Circolo Ilva Bagnoli-Napoli, il convegno organizzato da CGIL-FILLEA, AAMOD, Università dell'Uguaglianza, CRS Campania, Rinascita, Casa del Popolo Scafati, Futuro Prossimo e Slow Food.

Guerra e violenza patriarcale: fuori dalla storia

di Redazione | 18 Mag 2022 | Iniziative

Sabato 28 maggio dalle ore 9:30, una videoconferenza organizzata da Donne Insieme per la Pace. Relazioni di Pasqualina Napoletano, Anna Maria Romano, Maria Luisa Boccia e Martina Pignatti.

Lungo la via meridiana

di Redazione | 12 Mag 2022 | Iniziative

Dal 19 al 21 maggio all'aula Aldo Moro dell'Università di Bari, presso Palazzo Del Prete in Piazza Cesare Battisti, il convegno dedicato all'itinerario sociologico, civile e politico di Franco Cassano, organizzato dal Dipartimento di Scienza politiche dell'Università di Bari, in collaborazione con la Fondazione Gramsci e il CRS, e con il patrocinio dell'AIS.

Una prospettiva ecosocialista per la sinistra italiana ed europea

di Redazione | 2 Mag 2022 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 19 maggio alle ore 17:30, il terzo incontro del ciclo "Ma quando sorge il sol dell’avvenire? Riflessioni sull'attualità del socialismo", organizzato da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Relazioni di Fulvia Bandoli e Sergio Gentili. Coordina Andrea Mazzoni.

Lavoro digitale, astrazione e nuove forme della città

di Redazione | 2 Mag 2022 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 13 maggio alle ore 17:30, il decimo e ultimo incontro del ciclo di seminari "Le forme della città", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana, con la collaborazione di Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Il Conventino e Città sostenibile. Relatore Alessandro Simoncini.

Resistenza, antifascismo, Costituzione in tempo di guerra

di Redazione | 30 Apr 2022 | Iniziative

Venerdì 6 maggio alle ore 17:30, il seminario online organizzata da Evelina De Magistris e CRS. Ne parliamo con Maria Luisa Boccia.

Traiettorie del capitalismo italiano: la critica a sinistra tra continuità e differenza

di Redazione | 30 Apr 2022 | Iniziative

Venerdì 13 maggio alle ore 17, il seminario online organizzato dal CRS. Introduzione di Lorenzo Coccoli. Relazioni di Andrea Pili, Sara Sermini, Michele Tedeschini e Giacomo Capuzzo. Conclusioni di Veronica Pecile. A seguire discussione con la presenza di Michela Cerimele, Ida Dominijanni, Chiara Giorgi e Alessandro Montebugnoli.

Per una soluzione di pace

di Redazione | 28 Apr 2022 | Iniziative

Giovedì 5 maggio alle ore 12, a Roma presso la Federazione nazionale della stampa in Corso Vittorio Emanuele II, 349, la conferenza stampa convocata da Alternative per il socialismo, Fondazione Basso e Fondazione CRS. Interventi di Gaetano Azzariti, Claudio De Fiores e Luigi Ferrajoli.

Il Climate Change in una prospettiva storica

di Redazione | 26 Apr 2022 |

Giovedì 5 maggio alle ore 17, all'Aula Caleri del Dipartimento di Fisica dell'Università La Sapienza di Roma, un seminario a partire dal libro di Antonello Provenzale "Coccodrilli al Polo Nord e ghiacci all’Equatore" (Rizzoli). Ne discutono con l'autore Riccardo Guarino, Alessandro Montebugnoli e Angelo Vulpiani.

Guerra e forma di governo

di Redazione | 22 Apr 2022 | CRS Campania, Iniziative

Giovedì 28 aprile alle ore 16:30, il seminario online organizzato dal CRS Campania. Introduzione di Claudio De Fiores. Interventi di Marco Benvenuti, Roberta Calvano, Federico Losurdo e Gaetano Bucci. Coordina Maria Antonella Gliatta.
« Precedente 1 … 20 21 22 23 24 … 45 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy