• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Tempi difficili. Mappe per orientarsi nella prima pandemia del XXI secolo

di Redazione | 17 Mar 2021 | Iniziative

Dal 13 marzo al 5 giugno, 11 lezioni gratuite, online, aperte a tutti, un percorso con docenti d’eccezione per gettare luce su origini, dinamiche, conseguenze e possibilità della pandemia Covid-19. L'iniziativa è organizzata dal Politecnico di Torino, nel contesto delle attività di Biennale Tecnologia.

Nel mondo grande e terribile

di Redazione | 17 Mar 2021 | Iniziative

Giovedì 25 marzo alle ore 17:00 il webinar, organizzato da Articolo Uno sul "pianeta Gramsci a cento anni dalla nascita del PCI".

Una comunità umana e politica. Il popolo del Pci

di Redazione | 11 Mar 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 18 marzo il primo appuntamento del secondo ciclo d'incontri dedicato al centenario del Pci, organizzato da CRS Toscana in collaborazione con CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Interventi di Rinalda Carati, Francesco Riccio e Paolo Soldini. Coordinamento di Giuseppe Brogi. All'interno i dettagli per iscriversi e partecipare.

Il PCI, la Resistenza, la svolta repubblicana, la Carta Costituzionale

di Redazione | 4 Mar 2021 | Iniziative

Lunedì 8 marzo alle 17:30 un seminario online presente nel programma "Il Pci nella storia d’Italia" promosso dal Caffè della Scienza “Nicola Badaloni” e dall’Associazione Culturale “21”, in collaborazione con Istoreco.

Il genere della cittadinanza

di Redazione | 4 Mar 2021 | Iniziative

Mercoledì 10 marzo alle ore 16:00 in diretta streaming sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma, la presentazione del volume di Vinzia Fiorino (Viella, 2020).

Biosfera, l’ambiente che abitiamo

di Redazione | 1 Mar 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 4 marzo alle ore 17:30 il quinto incontro, con relatore Enzo Scandurra, del ciclo di "Disordine della natura e la via verso un nuovo modello di sviluppo", organizzato da CRS Toscana, Legambiente e Fondazione per la critica sociale.

I modelli dei dati sono i nostri occhiali sul mondo

di Redazione | 1 Mar 2021 | Eventi della "Scuola pop sui dati digitali", Iniziative

Martedì 9 marzo la seconda lezione, tenuta da Carlo Batini, della "Scuola pop sui dati digitali", organizzata da CRS e ForumDD.

Tra natura e cultura. Il collasso dell’urbanizzazione del mondo

di Redazione | 17 Feb 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 18 febbraio alle ore 17:30 il quarto incontro del ciclo di "Disordine della natura e la via verso un nuovo modello di sviluppo", organizzato da CRS Toscana, Legambiente e Fondazione per la critica sociale.

Il PCI e la Costituzione

di Redazione | 15 Feb 2021 | CRS Campania, Iniziative

Sabato 20 febbraio alle ore 16, l'incontro organizzato dal CRS Campania. Interventi di Giovanni Cerchia, Claudio De Fiores e Michele Prospero. Coordina Maria Antonella Gliatta. All'interno i dettagli per partecipare.

Presentazione della Scuola pop sui dati digitali

di Redazione | 8 Feb 2021 | Eventi della "Scuola pop sui dati digitali", Iniziative

Venerdì 12 febbraio alle ore 17:00, la presentazione online della Scuola pop sui dati digitali, organizzata e promossa dalla Scuola Critica del Digitale del Centro per la Riforma dello Stato e dal Forum Disuguaglianze e Diversità. L'iniziativa sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook e sul sito internet del ForumDD.
« Precedente 1 … 30 31 32 33 34 … 45 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy