Oro, argento, petrolio e perfino avocado. Le materie prime sono croce e delizia per l’America Latina: fonte di ricchezza con alti costi, umani e ambientali. Oggi a Macondo discuteremo della relazione tormentata dell’America Latina con le sue risorse naturali insieme a Marica Di Pierri, Cristian Otzin e Daniel Schteingart.
Marica Di Pierri, giornalista, attivista e ricercatrice, esperta di giustizia ambientale e climatica, è portavoce dell’associazione A Sud, con cui per dieci anni, fino al 2016, ha lavorato in America Latina a fianco dei movimenti indigeni e rurali. È cofondatrice e direttrice del Centro di documentazione sui Conflitti ambientali di Roma.
Cristian Otzin è direttore dell’Associazione degli Avvocati e Notai Mayas, in Guatemala.
Daniel Schteingart, esperto di politiche industriali ed economia dello sviluppo, è direttore del Centro studi per la Produzione del ministero dello Sviluppo produttivo del governo argentino.