• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Lingua, corpi, esperienza. Una strada poetica

di Viola Lo Moro | 25 Nov 2021 | Cultura, Femminismo, Temi, Interventi

Sui cambiamenti della lingua italiana. Il primo quaderno del centro studi Alma Sabatini.

Salutando Paolo Pietrangeli

di Redazione | 25 Nov 2021 | Cultura, Materiali, Scritti, Temi, Video, Materiali

Il nostro omaggio a Paolo Pietrangeli raccoglie un articolo di Valdo Gamberutti su Pietrangeli regista televisivo, uno scritto di Alberto Olivetti e il video di un incontro svoltosi presso il CRS dal titolo "Roma parole e musica di Paolo Pietrangeli. Seconda voce Alberto Olivetti".

Lo spazio sociale e la metropoli, lineamenti teorici (Benjamin, Simmel, Lefevbre)

di Redazione | 24 Nov 2021 | Cultura, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del primo incontro, tenutosi il 19 novembre, del ciclo di seminari "Le forme della città", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana, con la collaborazione di Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Il Conventino e Città sostenibile. Relazioni di Mario Pezzella e Francesco Biagi.

Non se ne ha un verso

di Letizia Oddo | 11 Nov 2021 | Capitalismo, Cultura, Digitale, Temi, Interventi

Il “metaverso” è una dimensione virtuale proposta come rimedio tecnologico all’insicurezza e all’alienazione. Ma l’inconscio parla e racconta il senso profondo di smarrimento che opprime la nostra vita.

Quali strade per la ragione?

di Lorenzo Teodonio Roberto Gagliardini Salvatore Veca | 28 Ott 2021 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

Enzo Collotti, storia maestra

di Claudio Natoli | 21 Ott 2021 | Cultura, Temi, Interventi

Promemoria per i nuovi sindaci

di John Maynard Keynes | 21 Ott 2021 | Cultura, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Un estratto da "L'arte e lo Stato".

Roma, Piazza del Popolo, 9 ottobre 2021

di Alberto Olivetti | 15 Ott 2021 | Cultura, Democrazia, Politica, Temi, Interventi

«…Li piede sopra li morte»

di Alberto Olivetti | 30 Set 2021 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

In ricordo di Rossana Rossanda

di Alberto Olivetti Rossana Rossanda | 20 Set 2021 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

Il 20 settembre del 2020 Rossana Rossanda moriva a Roma a novantasei anni. La ricordiamo riportando da "La ragazza del secolo scorso" un brano in cui torna ai suoi studi di storia dell’arte con Matteo Marangoni, giovane studentessa di filosofia allieva di Antonio Banfi, iscritta alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Milano, mentre la guerra correva il mondo. Accostiamo alla pagina di Rossanda la nota di Alberto Olivetti "Rossana Rossanda e gli studi di estetica" pubblicata su «il manifesto» del 2 ottobre 2020.
« Precedente 1 … 19 20 21

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy