• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Guerre, tragica radiografia della storia in cammino

di Luca Baiada | 17 Mag 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Domenico Gallo descrive l'evoluzione della guerra, ormai indistinguibile dalla politica e pur sempre spietato assassinio di massa. Al momento di prendere decisioni sanguinarie, dopo duemila anni, la novità storica della democrazia moderna è irrilevante. Questo è un orrore in più.

Un’Europa a tutto gas (liquido)

di Alessandro Scassellati | 17 Mag 2024 | Ambiente, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Dopo l’invasione dell’Ucraina l’Europa è diventata il più grande importatore mondiale di GNL, con cui ha sostituito il gas russo. Così ha evitato una crisi energetica, ma le soluzioni a breve termine stanno generando dipendenze da fornitori esteri, oltre a danneggiare la competitività e la transizione verde.

Digitalizzazione della guerra e militarizzazione del digitale

di Redazione | 17 Mag 2024 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video dell'incontro, organizzato dalla Scuola critica del digitale del CRS e dal ForumDD, per la presentazione della ricerca "Blurring boundaries: an analysis of the digital platforms-military nexus" di Andrea Coveri, Claudio Cozza e Dario Guarascio. Introduzione e coordinamento di Giulio De Petra. Relazioni di Dario Guarascio, Mario Pianta e Guglielmo Tamburrini. Intervento di Giovanni Giannoli.

Missili e banconote. La finanza à la guerre

di Simone Furzi | 10 Mag 2024 | Capitalismo, Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Silvano Cacciari ci racconta il neo-tribalismo della finanza, le sue origini e il suo agire orientato a una guerra permanente per predare ricchezze. Agire con cui rischia però di far crollare l’edificio sociale che produce quelle ricchezze e rende possibile la sua esistenza.

La guerra ai tempi del capitalismo digitale

di Andrea Coveri Dario Guarascio | 10 Mag 2024 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Temi, Interventi

Le guerre mostrano la relazione di mutua dipendenza che vi è tra le grandi piattaforme digitali e gli apparati militari, di sicurezza e di intelligence. Una dipendenza alimentata dal controllo che le grandi piattaforme esercitano su conoscenze, infrastrutture e tecnologie critiche di tipo "duale".

La finanza è guerra. La moneta è un’arma. Viaggio tra le forme del dominio

di Redazione | 9 Mag 2024 | Capitalismo, Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del terzo incontro, tenutosi il 7 maggio, del ciclo "Distopie digitali nell’epoca del capitalismo delle piattaforme", con una discussione a partire dal libro di Silvano Cacciari. Ne hanno parlato con l’autore Simone Furzi, Peppe Allegri e Giulio De Petra. Introduzione di Pino Nicolosi (Rattus).

La mossa del cavallo di Biden

di Giuseppe Cassini | 8 Mag 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Per evitare la degenerazione delle tensioni globali e rafforzare la propria sicurezza, l’Occidente a guida statunitense dovrebbe aprire a un serio dialogo con l’Iran e sostenere il progetto di conferenza per la denuclearizzazione del Medio Oriente, anche al costo di scontentare Israele.

La storia di un’Europa senza memoria

di Pasqualina Napoletano | 3 Mag 2024 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Rileggendo il testo di una risoluzione votata dal Parlamento europeo nel 2019, ci si rende conto di come l'esacerbazione del confronto con la Russia abbia radici precedenti all'invasione. Si tratta di un confronto giocato sul piano della narrazione politica, dove la storia viene riscritta per diventare strumento di propaganda.

Guerra in Ucraina, quell’accordo di pace mancato

di Francesco Bascone | 2 Mag 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Nell’aprile 2022 Ucraina e Russia sono state vicine a raggiungere un accordo di pace. Le eccessive pretese russe da un lato e la contrarietà anglo-americana dall’altro spinsero Zelensky ad abbandonare il tavolo negoziale. Quella bozza d’intesa può essere però ripresa oggi, vista la drammatica situazione sul campo.

Terra santa e terra promessa

di Romano Romani | 24 Apr 2024 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Israele reclama con le armi la proprietà esclusiva di territori che considera sacri, ma di cui dimentica la storia condivisa con le altre civiltà. Il vantaggio del più forte non è né libertà né giustizia. Non è il bene di uno, è il male di tutti.
« Precedente 1 … 13 14 15 16 17 … 49 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy