• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

L’Europa tra retorica e regressione

di Pasqualina Napoletano | 4 Lug 2024 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Le elezioni dell’8 giugno hanno spostato a destra l’asse del Parlamento e della futura Commissione. In un’Unione sempre più intergovernativa e recalcitrante al cambiamento l’austerità si accompagna alla postura bellica, e a farne le spese è la democrazia.

Se la Francia torna bipolare

di Nicola Genga | 27 Giu 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

I conflitti sociali e geopolitici in corso radicalizzano le domande politiche. La proposta centrista di Macron ne esce ridimensionata. Il suo gioco d’azzardo resuscita la dialettica destra-sinistra e sancisce il ritorno della politica a scapito della tecnocrazia.

Un futuro senza guerra

di Maria Paola Patuelli | 27 Giu 2024 | Femminismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La guerra è figlia di un istinto aggressivo di dominio capace di sedurre anche a sinistra. Per bandirla dalla storia bisogna esercitare l’arte dell’incontro e del dialogo che i femminismi hanno sapientemente coltivato.

Verso una svolta autoritaria?

di Redazione | 27 Giu 2024 | Democrazia, Internazionale, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

Il video dell’incontro sulla deriva antidemocratica italiana ed europea organizzato il 20 giugno a Roma da ForumDD e Volere La Luna. Un intreccio di analisi e pratiche e un confronto fra movimenti e forze politiche.

Germania, il vento nero dell’est

di Paolo Soldini | 18 Giu 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La mappa politica tedesca disegnata dalle elezioni europee ricalca il vecchio confine tra le due Germanie, segnalando l’enormità dei problemi irrisolti della riunificazione. Non solo il successo di AfD ma anche le trasformazioni post-Merkel della CDU e della CSU spostano a destra l’asse dell’intero sistema.

Apologia della giustizia disarmata

di Romano Romani | 14 Giu 2024 | Cultura, Internazionale, Temi, Interventi

Da quando voler vincere la guerra è un crimine con l’aggravante della premeditazione.

Europee, fasciarsi la testa

di Sergio Fontegher Bologna | 12 Giu 2024 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Dalle urne esce una destra più forte con Meloni e Le Pen protagoniste, mentre si apre la crisi del Governo francese e si aggrava quella del modello tedesco. Ma il convitato di pietra è l’astensionismo. Dentro questo magma cresceranno ancora i movimenti e il conflitto? È l’unica bombola a ossigeno cui stare attaccati.

Europee, luci nel vento

di Ida Dominijanni | 12 Giu 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La prevista onda nera europea è arrivata ed è allarmante sul piano storico e simbolico ma contenuta sul piano numerico. Politicamente annuncia un’ulteriore svolta a destra della Ue anche a maggioranza di governo invariata. In Italia Meloni perde voti e a sinistra si accende qualche bagliore.

Le ragioni di un voto

di Pasqualina Napoletano | 7 Giu 2024 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

In una Europa sempre più fortezza, scossa da nazionalismi e venti di guerra, sorda alle domande sociali e dimentica dell’emergenza climatica, le destre radicalizzate puntano alla disgregazione dell’Unione scommettendo sulla disillusione per le promesse mancate della riunificazione fra Est e Ovest. Ma il destino dell’Europa è ancora nelle nostre mani.

Europa in bilico tra distopia ed eutopia

di ForumDD | 6 Giu 2024 | Internazionale, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

Il video realizzato dal Forum Disuguaglianze e Diversità in vista delle elezioni europee, che condensa i dialoghi con migliaia di persone nelle 100 tappe di discussione in giro per l’Italia sui contenuti del libro ‘Quale Europa’. Emergono da questi incontri con chiarezza due scenari possibili che ci attendono: da una parte la distopia, dall’altra l’eutopia. Per questo è davvero importante scegliere bene chi ci rappresenterà nell’europarlamento.
« Precedente 1 … 14 15 16 17 18 … 52 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy