• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Dalla strage, al massacro, allo sterminio

di Alberto Olivetti | 2 Feb 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Per i capi di Hamas e di Israele è dalle distruzioni totali e definitive che nasce una affermazione di vita. Ma come dice Imre Toth, è solo nella facoltà di comprendere l’amico e il nemico che si può allontanare la disumanità nella quale siamo immersi.

Europa va cercando. Unità pure

di Redazione | 2 Feb 2024 | Internazionale, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

I video dell'iniziativa organizzata da ARS e CRS, tenutasi il 31 gennaio a Roma. La mattina dalle ore 9 alle 13, all'Istituto S. Maria in Aquiro in Piazza Capranica, si sono tenute le sessioni "Politica estera UE tra guerra e pace" e "Clima, migrazioni e governance economico-sociale". Il pomeriggio dalle ore 14:30 alle 17:30, in Via della Dogana Vecchia 5, si è tenuto il dialogo con rappresentanti di movimenti, sindacati e forze politiche.

Un Yed Vashem a Gaza

di Giuseppe Cassini | 26 Gen 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte e oscurate: anche le nostre. Così scriveva Primo Levi.

Un anno di scioperi made in USA

di Sergio Fontegher Bologna | 26 Gen 2024 | Internazionale, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Nel 2023 si sono registrati più di mille grandi scioperi negli USA e un raddoppio dei partecipanti. Dal cinema alla logistica e alla sanità, le lotte dei lavoratori hanno generato un ricambio dei vertici sindacali e aumentato la loro forza contrattuale. I risultati politici iniziano a emergere.

La guerra dei chip e delle auto

di Vincenzo Comito | 18 Gen 2024 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La Cina guida ormai la produzione di alto livello tecnologico, dai chip alle auto. USA e Europa stanno introducendo norme per ostacolare la crescita dei settori produttivi e le esportazioni dei loro avversari geopolitici, a discapito soprattutto dello sviluppo dei paesi emergenti.

La tempesta perfetta della crisi tedesca

di Alessandro Scassellati | 18 Gen 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Senza l'energia a basso costo e con un forte calo delle esportazioni il modello tedesco si muove rapidamente verso la deindustrializzazione. Mentre i lavoratori del trasporto ferroviario, i camionisti e gli agricoltori stanno scioperando si intravede un disastro politico e socio-economico legato al ritorno dell'austerità.

Disarmare il linguaggio, detronizzare la guerra

di Simone Furzi | 12 Gen 2024 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Spesso occultata nella sua cruda dimensione militare, la guerra è il principio ordinatore della politica, ne istruisce i fini e ne determina i confini. Per ridurre la sua pervasività occorre demistificarne il culto, costruendo una nuova architettura del linguaggio e delle relazioni.

La melonomics alla prova della legge di bilancio

di Alfonso Gianni | 12 Gen 2024 | Internazionale, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

La manovra del Governo è votata all’austerità, all’economia di guerra e alla cattiveria sociale. Mentre nel Paese prosegue una profonda crisi debitoria e occupazionale, la sinistra è sterile nella critica, anche su MES e Patto di stabilità.

Il backlash imperialista sull’Impero

di Ida Dominijanni Toni Negri | 11 Gen 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

In memoria di Toni Negri riproponiamo una sua lungimirante intervista del 2002 che parla tuttora delle e alle contraddizioni dello scenario globale.

Il disco rotto delle Cop

di Alessandro Montebugnoli | 21 Dic 2023 | Ambiente, Internazionale, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

La Cop di Dubai ha ripetuto più o meno gli stessi vuoti propositi delle precedenti edizioni, con la beffa aggiuntiva che un nulla di fatto è passato per un successo presso una parte prevalente dell’opinione pubblica: per l’industria dei combustibili fossili, il migliore degli esiti possibili.
« Precedente 1 … 17 18 19 20 21 … 49 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy