• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Quelle radici patriarcali e fondamentaliste

di Giuliana Sgrena | 31 Gen 2025 | Diritto, Femminismo, Internazionale, Temi, Interventi

Dando la parola alle donne migranti per individuare i loro problemi e bisogni, Boiano e Peretti richiamano alla responsabilità chi dovrebbe proteggerle. Dalle testimonianze risulta un sistema legale e istituzionale inadeguato a riconoscere e ad affrontare le violenze che subiscono queste donne private dei loro diritti.

Il piano di Silicon Valley per la tecno-Repubblica

di Luca Celada | 25 Gen 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Anarco-capitalisti, originalisti, suprematisti, accelerazionisti, broligarchi, digital tycoon. Dentro il laboratorio del trumpismo: le ricette per farla finita con l’illuminismo e il Sessantotto, traghettando le filosofie del management aziendale nella gestione dello Stato e reinvestendo le fortune accumulate con Internet nella AI applicata all’industria bellica.

Europa, uscire dal vicolo cieco

di Pasqualina Napoletano | 25 Gen 2025 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La prospettiva di arrivare a una autentica Unione federale avrebbe ancora più senso nel mondo di oggi, tra crisi sistemica e guerra. Il concetto stesso di europeismo contrapposto all’antieuropeismo perde di senso, se non è accompagnato da precise indicazioni circa gli obiettivi e gli strumenti per raggiungerli.

Israele, la nemesi

di Giuseppe Cassini | 25 Gen 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Nato per concessione del Regno Unito e armato dall’Occidente, Israele accusa di antisemitismo quelle Nazioni Unite che lo avevano tenuto a battesimo. La colpa è quella di condannare gli atti di violenza compiuti contro i cittadini palestinesi.

Elezioni in Romania, tra minacce ibride e dilemmi terribili

di Daniele Amoroso | 16 Gen 2025 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La decisione della Corte costituzionale rumena di annullare il primo turno delle elezioni presidenziali ha motivazioni complesse e ci pone interrogativi: è giusto invalidare una scelta popolare che gli elettori percepivano come autentica?

Opa sulla Groenlandia

di Giuseppe Cassini | 16 Gen 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Le uscite di Trump sulla Groenlandia vengono interpretate in Europa come smargiassate tipiche del tycoon. Ma non è così. Meglio rendersene conto e prepararsi in tempo.

Oltre il caos globale, l’orizzonte delle costituzioni

di Gaetano Azzariti | 16 Gen 2025 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

In un mondo disordinato dove sembra che gli Stati non abbiano alcuna visione se non quella bellica, c'è bisogno di un costituzionalismo democratico sovranazionale, multipolare e solidale che aspiri a operare nelle varie parti del pianeta.

Ecocostituzionalismo. La sovranità popolare di fronte alla crisi ecologica

di Redazione | 14 Gen 2025 | Ambiente, Diritto, Internazionale, Materiali, Politica, Salute, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 14 gennaio, del libro di Laura Ronchetti (Editoriale Scientifica). Introduzione e coordinamento di Claudio De Fiores. Ne hanno discusso con l’autrice Antonello Ciervo, Chiara Giorgi, Alessandro Montebugnoli.

Sulla pelle dei migranti

di Filippo Miraglia | 10 Gen 2025 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Le destre europee crescono nei consensi alimentando una politica di odio contro i migranti, ostacolando le associazioni umanitarie e usando risorse pubbliche per rendere più difficile l’asilo e l’integrazione. Le sinistre devono proporre una politica distinguibile ed efficace, consentendo alle persone di origine straniera di essere protagoniste della battaglia per i loro diritti.

La resa europea. Ma il padrone non è uno soltanto

di Juan Carlos De Martin | 10 Gen 2025 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’eccezionalismo muskiano sembra una categoria analitica fallace che dietro la cortina di fumo creata intorno al personaggio rischia di ostacolare la comprensione di fenomeni strutturali ben più importanti: la cessione dei paesi europei agli USA di buona parte del sistema nervoso delle loro società, delle loro economie e dei loro apparati statali.
« Precedente 1 … 4 5 6 7 8 … 49 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy