• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Memoria come pratica politica

di Sergio Fontegher Bologna | 25 Apr 2025 | Democrazia, Lavoro, Politica, Interventi

Le celebrazioni del 25 aprile devono esprimere orgoglio per ricordare la vittoria sul nazifascismo, senza dimenticare però l’arretramento di civiltà avvenuto negli ultimi decenni che riguarda in particolare i diritti dei lavoratori.

“La voce del lavoratore tornerà ad alzarsi all’improvviso”

di Michele Prospero | 5 Apr 2025 | Capitalismo, Democrazia, Internazionale, Lavoro, Politica, Interventi

Nel capitalismo digitale che uberizza il lavoro, la prepotenza dei monopoli globali ha demolito le conquiste del '900 e con esse la sinistra. Ma proprio oggi che il neoliberismo è all’apice, vale più che mai la profezia di Marx.

Referendum, il diritto a essere felici perché liberi

di Alessandro Genovesi | 28 Mar 2025 | Democrazia, Diritto, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Il valore dei referendum va al di là dei suoi pur importanti effetti pratici. Rimettere al centro il lavoro di qualità e l’inclusione con lo strumento principe che la carta costituzionale riconosce alla sovranità popolare è una battaglia di senso, che riguarda quale idea alternativa di società vada oggi portata avanti e rafforzata.

Ambiente e lavoro

di Redazione | 10 Mar 2025 | Ambiente, Capitalismo, Lavoro, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del quinto incontro del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazioni di Maria Maranò e Andrea Minutolo.

Robotica e AI mettono a rischio il lavoro

di Vincenzo Comito | 14 Feb 2025 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Lavoro, Temi, Interventi

Nel 2023 il numero dei robot nel settore produttivo e dei servizi ha superato i 4 milioni di unità, con una crescita del 10% rispetto all’anno precedente. Se non si adegua il sistema economico, la robotica insieme all’AI distruggerà milioni di posti di lavoro, dai trasporti al settore bancario.

Crisi dell’auto: un problema europeo

di Alfonso Gianni | 19 Dic 2024 | Ambiente, Capitalismo, Internazionale, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Le difficoltà di Stellantis si iscrivono in un quadro europeo dove le industrie automobilistiche perdono terreno commerciale a favore della Cina e rimangono indietro nello sviluppo tecnologico anche rispetto agli USA. È indispensabile maggiore lungimiranza circa i temi ambientali e il rapporto col Sud globale.

Lo sciopero generale nella postdemocrazia

di Francesco Sinopoli | 6 Dic 2024 | Democrazia, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Il collasso della democrazia sociale sta trasformando i ceti dirigenti in ceti dominanti. Se la Costituzione ha portato le masse lavoratrici nella polis, solo la presa collettiva di parola nello spazio pubblico può permettere loro di trasformarla in meglio senza esserne espulsi.

È il momento della rivolta sociale

di Franco Berardi "Bifo" | 5 Dic 2024 | Lavoro, Politica, Temi, Interventi

La guerra che investe l'Europa cambierà profondamente le nostre vite. Occorre guardare in faccia l’inevitabile senza scordare che l’inevitabile spesso non accade perché deve lasciare il passo all’imprevedibile. Farlo insieme ci renderà meno soli.

A fianco dei lavoratori della pace

di Giulio Marcon | 27 Nov 2024 | Internazionale, Lavoro, Interventi

Le principali reti pacifiste hanno scritto al segretario generale della CGIL e al segretario generale della UIL una lettera aperta per chiedere che il tema della riduzione delle spese militari a favore del lavoro, della sanità, della scuola, dell’ambiente sia al centro della mobilitazione sindacale, a partire dallo sciopero del 29. Il CRS condivide questo appello.

Contrasto al lavoro povero, contrattazione e dialogo sociale

di Redazione | 21 Nov 2024 | Lavoro, Materiali, Scritti, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video e i materiali introduttivi del convegno, tenutosi il 13 novembre, per la presentazione del rapporto finale del progetto di ricerca “Contrasto al lavoro povero e dialogo sociale”, coordinato e condotto dalla Fondazione Di Vittorio in collaborazione col CRS nell’ambito del “Fondo per la ricerca in campo economico e sociale” del Ministero dell’Università e della Ricerca. Interventi di Maria Luisa Boccia, Francesco Sinopoli, Carmelo Caravella, Daniele Di Nunzio, Luisa Corazza, Nicola Marongiu, Marcella Conese, Francesco Andrisani, Matteo Bellegonio, Federica Cochi, Mario Mirabile, Giovanni Golino e Maria Grazia Gabrielli.
1 2 3 … 12 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy