• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Nuove istituzioni per attività e lavori “remoti” in pandemia. Appunti sulle Officine Municipali come spazi comuni

di Giuseppe Allegri | 1 Ott 2020 | Materiali, Studi e ricerche

Un intervento in risposta alla proposta di creazione delle Officine Municipali al tempo del Covid-19, per intenderle come inedite istituzioni locali, urbane, metropolitane, rionali, dove sperimentare incontri virtuosi – in sicurezza sanitaria reciproca – tra i soggetti del “lavoro a distanza” e nuove forme di solidarietà, socialità, convivialità, contro l’acuirsi di esclusione e insicurezza sociale

“Caro PD, è arrivato il momento di riconquistare il tuo popolo”, il monito di Mario Tronti

di Mario Tronti Umberto De Giovannangeli | 1 Ott 2020 | Materiali, Officine Tronti, Scritti

Per prosciugare la palude del risentimento contro le istituzioni rappresentative, la sinistra deve tornare al suo popolo, tanto arrabbiato, disilluso e senza guida da naufragare sempre più a destra. Il Pd deve farsi un partito solido ed efficiente, con un progetto politico lungimirante e trasformativo, attorno a cui raccogliere le forze di una grande coalizione di sinistra-centro. Un’intervista a Mario Tronti

I lavori informali della riproduzione sociale

di Alessandra Mezzadri | 9 Set 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Traduzione, a cura di Michele Cerimele, del saggio di Alessandra Mezzadri (School of Oriental and African Studies – Londra) circa le relazioni di lavoro informale e informalizzato nel Sud Globale, pubblicato sul ‘Global Labour Journal’

L’impronta ambientale delle tecnologie digitali

di Redazione | 23 Lug 2020 | Audio, Materiali, Seminari e convegni, Cerchiamo ancora, Scuole e laboratori

Disponibile il video dell'incontro "L’impronta ambientale delle tecnologie digitali"; con relatrice Giovanna Sissa, tenutosi il 28 maggio. All'interno dell'articolo anche le slide della relazione.

La lenta ginestra. Lente sulla pandemia dei più deboli

di Livia Panarini Lorenzo Teodonio Miriam Di Paola | 23 Lug 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Un’inchiesta diacronica per osservare da vicino precarietà, difficoltà economiche, emarginazione sociale e violenza domestica che, in tempo di pandemia, hanno colpito ancor più duramente la società, in particolare i suoi soggetti più fragili. Conoscere è indispensabile per imparare a schivare i colpi e riprendere la lotta. Di Miriam Di Paola, Livia Panarini e Lorenzo Teodonio

La crisi del politico ai tempi del Covid-19

di Giulia Dettori | 16 Lug 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

La gestione della crisi sanitaria ha evidenziato i segnali della dominanza dell’economia sulla politica e divaricato le fratture di un sistema democratico sempre più centrato su una governamentalità leaderistica. Dobbiamo riappropriarci della gestione politica dei processi sociali e riorganizzare la lotta dalla parte del lavoro

Pandemic Outlet

di Lorenzo Teodonio | 16 Lug 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Quali sono le condizioni di lavoro nei grandi centri commerciali in tempo di pandemia? Lo domandiamo a Simona Baldanzi, scrittrice e promotrice di Ora!, che ha condotto un’inchiesta sui lavoratori del Barberino Design Outlet

Che cosa c’è dentro l’App per il contact tracing?

di Redazione | 11 Lug 2020 | Digitale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponibile il video del webinar, tenutosi il 28 aprile scorso, organizzato dalla Scuola Critica del Digitale del CRS e dal Forum Disuguaglianze e Diversità, dedicato alle caratteristiche e ai rischi dei sistemi digitali di tracciamento dei contatti. Relazioni di Enrico Nardelli, Fabio Pietrosanti e Giovanni Battista Gallus. Introduzione di Giulio De Petra

Red Mirror: il nostro futuro si scrive in Cina

di Redazione | 30 Giu 2020 | Digitale, Internazionale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponbile il video della presentazione del libro di Simone Pieranni “Red Mirror: il nostro futuro si scrive in Cina” (Laterza), tenutasi lunedì 29 giugno.

“Politica? Finita con caduta del Muro”

di Umberto De Giovannangeli | 18 Giu 2020 | Materiali, Officine Tronti, Scritti

La sinistra si è smarrita nella faglia storica del secolo breve, schiacciata tra la vittoria dell’avversario e l’incapacità di ragionare sulla propria sconfitta. Per incamminarsi sulle due gambe del conflitto e della moderazione fuori dalla crisi in cui è precipitata e verso la costruzione di una nuova società, non deve rifugiarsi in uno sterile governismo, ma ricostruire nel profondo la propria identità. Un’intervista a Mario Tronti
« Precedente 1 … 39 40 41 42 43 … 55 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy