• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

BSW, una nuova sinistra in Germania

di Fabio De Masi Lorenzo Teodonio | 7 Nov 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il partito di Sahra Wagenknecht è spesso descritto dalla stampa come rossobruno, in particolare per le sue posizioni sui migranti e sulla guerra in Ucraina. In una intervista l’eurodeputato di BSW Fabio De Masi prova a spiegarci perché non è così.

Todd e la sconfitta dell’Occidente oligarchico e nichilista

di Alessandro Scassellati | 7 Nov 2024 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Emmanuel Todd descrive l’ordine occidentale in disfacimento, preda del decadimento democratico, culturale e industriale. Il postimpero statunitense è però ancora determinato a dominare il mondo attraverso il potere finanziario e militare. Progetto da cui l’Europa dovrebbe discostarsi se vuole salvarsi.

La Liguria perduta

di Andrea Ranieri | 7 Nov 2024 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Inutile scaricare la colpa sui 5 stelle, la sconfitta alla elezioni regionali liguri è da imputare all’incapacità della sinistra di dare risposte credibili a domande che riguardano la pace, l’ambiente, il lavoro. Bisogna tornare ad ascoltare le persone e a fornire loro i mezzi e i motivi per partecipare alla vita pubblica.

Un nuovo Presidente per il CRS

di Claudio De Fiores | 7 Nov 2024 | Ambiente, Capitalismo, Cultura, Democrazia, Digitale, Diritto, Femminismo, Internazionale, Istruzione, Lavoro, Politica, Salute, Scienze, Temi, Interventi

Portare avanti lo straordinario svolto da Maria Luisa Boccia per aprire il CRS a nuove realtà, collaborazioni e ambiti di ricerca. Rafforzare i suoi strumenti culturali per connettere le pratiche del conflitto con la questione istituzionale, l’agire giuridico con le istanze di trasformazione dell’ordine economico e sociale. L’intervento in Assemblea dei soci del nuovo Presidente.

Decreto paesi sicuri, la sfida al diritto

di Andrea Natale | 1 Nov 2024 | Diritto, Politica, Temi, Interventi

Dopo la decisione del Tribunale di Roma di non convalidare il trattenimento di 12 richiedenti asilo in Albania, il Governo è intervenuto con decreto per modificare l’elenco dei paesi sicuri. Intervento espressione di una volontà politica che si vuole sovrana e ci dice molto sull’idea del Governo circa le politiche migratorie, l’autonomia dei giudici e l’UE.

I BRICS a Kazan per un nuovo multilateralismo

di Alfonso Gianni | 1 Nov 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

I paesi che si sono incontrati al vertice in Russia rappresentano oggi il 44,4% della popolazione e il 35,6% del Pil mondiali. Nonostante i media occidentali abbiano ingigantito i punti deboli della Dichiarazione finale, molti passi avanti sono stati compiuti nella cooperazione commerciale e finanziaria e per la riforma delle istituzioni globali.

American Fascism?

di Luca Celada | 1 Nov 2024 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Dal Madison Square Garden di New York emerge il partito tecno-integralista. Dietro al demagogo sovranista, un’alleanza fra biblici apocalittici e utopisti tecnologici punta a prendere il potere. Una volta per tutte.

Gli ultimi numeri sul PNRR

di Openpolis | 1 Nov 2024 | Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

I progetti finanziati sono attualmente oltre 260.000, per un importo di circa 136 miliardi di euro. Dal punto di vista della spesa sostenuta, lo stato di avanzamento è pari al 26,4%. Roma è la città che ha ricevuto più fondi, la provincia di Isernia è quella in cui c'è un più alto investimento pro-capite. La poca trasparenza dei dati e delle informazioni disponibili resta però un serio problema per il monitoraggio civico.

Se i migranti potessero parlare

di Isabella Peretti | 1 Nov 2024 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Rovesciamo tutto, rovesciamo il linguaggio. Non sono clandestini e clandestine, ma richiedenti asilo. Non sono masse, carichi residui, rifiuti, ma persone. Non sono badanti. Non sono trafficanti, ma migranti. Non sono l’Altro. Poniamoci in ascolto.

Piano Draghi: non ci siamo

di ForumDD | 24 Ott 2024 | Ambiente, Capitalismo, Democrazia, Internazionale, Lavoro, Politica, Temi, Materiali

Il rapporto dell'ex Capo della BCE è già penetrato nell'agenda europea ma non fa bene all’Europa, non ne valorizza i punti di forza, promuove una crescita che trascura la giustizia sociale. Prima che sia attuato, il ForumDD propone di usarlo per aprire un confronto pubblico sul futuro dell’Unione.
« Precedente 1 … 11 12 13 14 15 … 88 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy