• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La lotta di classe con l’arma dei dazi

di Alfonso Gianni | 18 Apr 2025 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

C’è del metodo nella follia di Trump, che con i dazi punta a riconquistare il baricentro dell’economia e della politica mondiale. La consonanza ideologica con la nostra Presidente del Consiglio non ci aiuterà. L’Europa deve rendersi indipendente dal disegno USA spezzando il sistema di guerra che gli è proprio e aprendosi al Sud Globale.

Come salvarci dal rogo digitale di Trump

di Stefano Bocconetti | 18 Apr 2025 | Digitale, Internazionale, Politica, Interventi

Da febbraio la Casa Bianca ha fatto sparire, cambiare, censurare moltissime pagine del web fino ad allora curate dagli uffici federali. Ma grazie a “Internet Archive” quelle pagine sono ancora consultabili.

Referendum e Costituzione, per uscire dall’angolo

di Gaetano Azzariti | 18 Apr 2025 | Democrazia, Diritto, Politica, Interventi

A partire dalla battaglia referendaria bisogna raccogliere le minoranze scontente, divise e isolate intorno a valori costituzionali comuni e a proposte di riforma solidali e rafforzative della democrazia per formare una maggioranza alternativa all’attuale.

Totalitarismo democratico. Il testamento politico di Mario Tronti

di Ida Dominijanni | 18 Apr 2025 | Cultura, Politica, Interventi

In un testo “volutamente postumo” un distillato del pensiero militante trontiano dall’operaismo alla critica della democrazia. Una lettura in controtendenza della stagione politica che va dal 1989-91 a oggi, un messaggio ultimativo ai “cattivi eredi” del Movimento operaio, una sfida a pensare un’altra forma di vita e di società e a rilanciare la politica in tempi di antipolitica.

Israele e la distruzione nella Striscia

di Alberto Olivetti | 11 Apr 2025 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Imre Toth riconosceva nella vocazione alla mediazione con l’altro da sé il carattere costitutivo dell’essere degli ebrei. Parole su cui è necessario meditare in questi cruenti giorni a fronte della tracotanza omicida che Israele pretende di esercitare in nome della tradizione e della cultura ebraica.

Né lotta né governo. Il Pd all’arme

di Michele Prospero | 11 Apr 2025 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

A 80 anni dalla Liberazione dalla barbarie della Wehrmacht, l’Europa si riarma fino ai denti. Lo fa con la complicità di alcuni caporali di giornata del Partito democratico, che incalzano la segretaria pacifista.

La preparazione alla guerra nega la democrazia

di Marco Bascetta | 11 Apr 2025 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Le politiche di riarmo rischiano di configurare quella Europa delle nazioni che le destre nazionaliste vagheggiano da tempo. Nel mentre la preparazione alla guerra condotta dalla governance europea già esercita l’intera società a fare a meno della democrazia a favore della ragion di Stato.

Referendum, per un nuovo senso comune

di Andrea Ranieri Francesco Sinopoli | 11 Apr 2025 | Democrazia, Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

I referendum sul lavoro e sulla cittadinanza sono una grande sfida per il rilancio della nostra democrazia, sempre più incapace di rispondere ai bisogni di fasce larghe della popolazione. Il meglio della cultura del nostro Paese deve partecipare alla loro promozione per restituire voce ai diritti civili e sociali e ricostruire un nuovo umanesimo.

Con queste regole i referendum non saranno votabili da tutti

di Beppe Caravita Fiorella De Cindio | 11 Apr 2025 | Democrazia, Diritto, Politica, Temi

Il decreto legge del Governo impone nuove norme sulle certificazione di domicilio che priverebbero molte persone della possibilità di votare a giugno. Chiediamo alla forze politiche di agire in sede di conversione in legge per modificare tali norme.

“La voce del lavoratore tornerà ad alzarsi all’improvviso”

di Michele Prospero | 5 Apr 2025 | Capitalismo, Democrazia, Internazionale, Lavoro, Politica, Interventi

Nel capitalismo digitale che uberizza il lavoro, la prepotenza dei monopoli globali ha demolito le conquiste del '900 e con esse la sinistra. Ma proprio oggi che il neoliberismo è all’apice, vale più che mai la profezia di Marx.
« Precedente 1 2 3 4 5 6 … 89 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy