• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Dopo il Muro. Europa, democrazia, sinistra a trent’anni dal 1989 (audio e articoli)

di Redazione | 16 Nov 2020 | Audio, Materiali, Politica, Scritti, Seminari e convegni, Temi

Disponibili audio e articoli del convegno organizzato dal CRS, tenutosi il 15 novembre, per discutere sui sovvertimenti politic seguiti alla caduta del Muro di Berlino.

Invertire la rotta. Rilancio dell’autonomia contro le spinte secessioniste (rapporto e audio)

di Redazione | 6 Apr 2020 | Audio, Democrazia, Materiali, Politica, Scritti, Seminari e convegni, Studi e ricerche, Temi

Disponibile l'audio della presentazione del rapporto di ricerca, svolta dal CRS su committenza della Regione Toscana, "Prospettive per un rinnovato regionalismo: esercitare autonomia per rafforzare l’unità nazionale", tenutasi il 4 aprile pressola Federazione Nazionale Stampa Italiana a Roma.

Meno guerre, più democrazia (audio)

di Redazione | 29 Gen 2020 | Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi

Disponibile l'audio dell'Assemblea annuale dei soci del CRS, dal titolo "Meno guerre, più democrazia", tenutasi lunedì 27 gennaio a Roma, presso la Sala Archivia in via della Penitenza 37. A presiedere Maria Luisa Boccia. Relazioni introduttive di Rita di Leo e Andrea Amato. Interventi di Luigi Ferrajoli, Luciana Castellina, Pietro Masina, Alfonso Gianni, Sergio Bellucci, Miriam Di Paola e Ida Dominijanni. Nella seconda parte, la presentazione delle attività del 2019 e dei programma del 2020, e l'approvazione del bilancio. Ha introdotto e coordinato Giulio De Petra. Presentazioni di Alessandro Montebugnoli, Michele Sorice, Lorenzo Teodonio ed Elisabetta Piccolotti

Dati della città. Politiche e sperimentazioni per un diverso governo dei dati digitali delle città

di Redazione | 5 Dic 2019 | Digitale, Materiali, Politica, Scritti, Seminari e convegni, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Il testo introduttivo e il resoconto del workshop , tenutosi il 2 dicembre, organizzato da Forum DD e CRS – Scuola Critica del Digitale.

Un piano di azione in quattro mosse per indirizzare la trasformazione digitale alla giustizia sociale. Una collaborazione fra CRS e ForumDD

di Redazione | 13 Nov 2019 | Digitale, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Il riequilibrio del processo di trasformazione digitale a favore della giustizia sociale è parte indispensabile di un’azione collettiva e pubblica che aggredisca le attuali disuguaglianze e miri a trasformare la rabbia che hanno prodotto in una stagione di emancipazione sociale.

Capitalismo immateriale. Le tecnologie digitali e il nuovo conflitto sociale

di Redazione | 30 Mag 2019 | Audio, Digitale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponibile il video della presentazione, tenutasi il 28 maggio, del libro di Stefano Quintarelli "Capitalismo immateriale. Le tecnologie digitali e il nuovo conflitto sociale", organizzata dalla Scuola critica digitale del CRS.

Reddito di cittadinanza. Non basta la parola

di Redazione | 31 Mag 2018 | Audio, Capitalismo, Internazionale, Lavoro, Materiali, Politica, Scritti, Seminari e convegni, Temi, Materiali

L'audio e le relazioni scritte dell'iniziativa tenutasi il 25 maggio 2018.

Leggere Tecnopolitica di Stefano Rodotà a 20 anni dalla pubblicazione

di Redazione | 11 Gen 2018 | Digitale, Materiali, Politica, Scritti, Seminari e convegni, Temi, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Sabato 2 dicembre a Roma il seminario organizzato da CRS, Fondazione Basso, Openpolis e Il Secolo Della Rete per discutere sull’attualità dei temi trattati dal libro di Rodotà.

I numeri dell’affluenza. Trame e orditi della rappresentanza democratica

di Simone Furzi | 21 Dic 2017 | Democrazia, Materiali, Politica, Scritti, Studi e ricerche, Temi

Un’analisi comparata dei flussi della partecipazione elettorale in alcune democrazie contemporanee

Coniugare al presente. L’Ottantanove e la fine del Pci. Presentazione

di Redazione | 23 Apr 2015 | Audio, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi

Disponibile l'audio del convegno di presentazione, tenutosi il 22 aprile, del libro “Coniugare al presente. L’Ottantanove e la fine del Pci. Scritti [1989-1993]” curato da Maria Luisa Boccia e Alberto Olivetti e pubblicato da Ediesse nell’ambito della Collana “Carte Pietro Ingrao”. Interventi di Maria Luisa Boccia, Alberto Olivetti, Nicola Tranfaglia, Stefano Folli e Aldo Tortorella
« Precedente 1 … 93 94 95

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy