• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Quale Europa in quale mondo?

di Pasqualina Napoletano | 13 Set 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L'emendamento votato dal Parlamento europeo che invita l'UE a lasciare il bellicismo e a impegnarsi in una forte azione diplomatica per la pace in Ucraina è solo un piccolo segnale positivo. L'Unione dilaniata dagli interessi nazionali resta incapace di evolvere in una federazione democratica e di esprimere un discorso all’altezza dei grandi cambiamenti mondiali.

L’altro mondo di Modi, Putin e Xi

di Michele Prospero | 12 Set 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il discorso pronunciato dal Presidente cinese davanti ai leader dei 26 paesi invitati al vertice di Tianjin lancia una rete globale alternativa al circuito occidentale, che nelle sue intenzioni dovrà coniugare amicizia e partnership commerciale.

Sullo sterminio di Gaza

di Alberto Olivetti | 12 Set 2025 | Cultura, Internazionale, Temi, Interventi

Fin dalla scoperta dell’America gli europei hanno aggiunto agli orrori della guerra quelli dello sterminio, praticato nei confronti delle popolazioni indigene africane ed amerinde e verso gli ebrei d’Europa con la Shoah. Qual è la radice di questa spirale di violenza e potrà mai avere fine?

La solidarietà per Gaza rompe gli argini della narrazione dominante

di Marco Bersani | 12 Set 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La Global Sumud Flotilla è una marea contro i governi ma denuncia anche gli enormi limiti delle opposizioni e dei grandi sindacati, perché ciò che sta accadendo a Gaza ha trasformato il mondo e niente sarà più come prima.

Ancora un piano di pace di Trump

di Francesco Bascone | 12 Set 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il bombardamento su Doha ha dimostrato che il Governo Netanyahu non è interessato a una trattativa. Se Hamas teme che riconsegnando gli ostaggi non potrà più contenere l’offensiva israeliana, Israele non intende fermare l’operazione anche a costo di sacrificare la vita degli ostaggi. L’Europa continua a non sanzionare Israele e resta inerte diplomaticamente.

Forse non avevamo capito dove volesse arrivare Israele

di Giuseppe Cassini | 1 Ago 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il mondo sbigottito davanti allo sterminio a Gaza e alla pulizia etnica in Cisgiordania si è posto un interrogativo lancinante: dove vuole arrivare Israele? Il Governo Netanyahu pare suggerire risposte inquietanti. Anche ex importanti politici israeliani scongiurano di «salvare Israele da se stesso».

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio

di Francesca Albanese | 1 Ago 2025 | Diritto, Internazionale, Materiali, Scritti, Studi e ricerche, Temi, Materiali

Il rapporto completo tradotto in italiano della relatrice speciale delle Nazioni Unite, che mette in luce i crimini di guerra compiuti nei territori palestinesi occupati e le relazioni economiche che li rendono possibili.

La vittoria di Trump nella guerra dei dazi

di Alfonso Gianni | 1 Ago 2025 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Dazi al 15%, acquisto di gas e di armi. L’UE si sottomette a un accordo che danneggerà la propria economia, senza garanzie di risollevare quella degli USA. Emerge l’intreccio strettissimo fra la trumponomics e la costruzione di un sistema di guerra globale, che avvolge il diritto e la politica internazionale, considerando la democrazia un ostacolo allo sviluppo capitalistico.

L’Europa abbandona le Big Tech?

di Antonio Piemontese | 1 Ago 2025 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Temi, Interventi

La richiesta di Trump a Microsoft di disattivare l’account di un giudice internazionale evidenzia i pericoli in Europa di aver affidato dati e infrastrutture tecnologiche alle aziende private USA. Tra proposte opensource e pubbliche, vi sono alternative per uscire dal controllo e dalla dipendenza d’oltreoceano. Qualcosa inizia a muoversi.

L’esecutivo si prende la Costituzione

di Gaetano Azzariti | 26 Lug 2025 | Democrazia, Diritto, Politica, Temi, Interventi

Col voto sulla separazione delle carriere dei magistrati si è passati dalle riforme costituzionali di sola maggioranza a quelle del solo Governo contro o in assenza del Parlamento. La Costituzione diventa decisione politica fondamentale che si regge sulla contrapposizione tra amici e nemici, secondo la teoria di Schmitt. Senza confronto c'è solo la democrazia del Capo.
1 2 3 … 130 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy