• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La società fabbrica. Digitalizzazione delle masse e human engineering

di Redazione | 14 Giu 2023 | Capitalismo, Digitale, Lavoro, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 13 giugno, del libro di Lelio Demichelis, edito da Luiss University Press. Ne hanno discusso con l'autore Laura Bazzicalupo, Roberto Finelli, Cinzia Maiolini, Vincenzo Vita. Coordinamento di Carmelo Caravella

Dai droni alle armi autonome. Lasciare l’apocalisse alle macchine?

di Redazione | 25 Mag 2023 | Digitale, Diritto, Internazionale, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 24 maggio, organizzata da CRS e Fondazione Basso, del libro a cura di Francesca Farruggia. Ne hanno discusso Francesca Farruggia, Giovanni Giannoli, Diego Latella, Maurizio Simoncelli, Guglielmo Tamburrini. Coordinamento e conclusioni di Giulio De Petra e Franco Ippolito

Dialoghi sul reddito di base con ChatGPT

di Redazione | 11 Mag 2023 | Capitalismo, Digitale, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 3 maggio, organizzata da BIN Italia, CRS e Fondazione Basso, del dodicesimo numero di Quaderni per il reddito. Introduzione di Alessandro Montebugnoli, Giuseppe Nicolosi e Teresa Numerico. Interventi fra gli altri di Giuseppe Allegri, Giuseppe Bronzini e Sandro Gobetti. Coordinamento di Giulio De Petra

Come insegnare la rivoluzione informatica

di Redazione | 27 Gen 2023 | Digitale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Materiali

Video del seminario di presentazione, tenutosi il 23 gennaio, del libro di Enrico Nardelli, edito da Themis, "La rivoluzione informatica: conoscenza, consapevolezza e potere nella società digitale". Ne hanno discusso con l’autore Giulio De Petra, Teresa Numerico e Giacomo Tesio. Interventi di Fiorella De Cindio e Guido Vetere.

L’etica dei dati digitali: l’equità

di Redazione | 8 Giu 2022 | Digitale, Diritto, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Materiali

Il video della presentazione del terzo libro dell’Enciclopedia dei dati digitali di Carlo Batini. Insieme all’autore ne hanno discusso Giulio De Petra, Teresa Numerico e Guglielmo Tamburrini.

Scopi e iniziative della Scuola critica del digitale

di Redazione | 30 Dic 2020 | Digitale, Materiali, Scritti, Temi, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Presentazione e resoconto delle attività svolte dalla Scuola Critica del Digitale, promossa dal CRS, a partire dal 2017.

Trasformazione digitale. Orientarla alla giustizia sociale garantendo sovranità popolare

di Redazione | 14 Dic 2020 | Digitale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponibile il video della giornata, tenutasi il 5 dicembre 2020, di approfondimenti e dibattiti organizzata dal Forum Disuguaglianze Diversità con la Scuola critica del digitale del CRS.

L’etica dei robot killer. Sviluppi, caratteristiche e conseguenze della guerra artificiale (video)

di Redazione | 26 Nov 2020 | Digitale, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponibile il video del seminario online organizzato dalla Scuola Critica del Digitale del CRS e dal Forum Disuguaglianze e Diversità, tenutosi il 25 novembre 2020. Introduzione di Guido Noto La Diega. Relazioni di Teresa Numerico, Letizia Oddo, Stefano Quintarelli e Guglielmo Tamburrini. Coordinamento di Giulio De Petra

Che cosa c’è dentro l’App per il contact tracing?

di Redazione | 11 Lug 2020 | Digitale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponibile il video del webinar, tenutosi il 28 aprile scorso, organizzato dalla Scuola Critica del Digitale del CRS e dal Forum Disuguaglianze e Diversità, dedicato alle caratteristiche e ai rischi dei sistemi digitali di tracciamento dei contatti. Relazioni di Enrico Nardelli, Fabio Pietrosanti e Giovanni Battista Gallus. Introduzione di Giulio De Petra

Red Mirror: il nostro futuro si scrive in Cina

di Redazione | 30 Giu 2020 | Digitale, Internazionale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponbile il video della presentazione del libro di Simone Pieranni “Red Mirror: il nostro futuro si scrive in Cina” (Laterza), tenutasi lunedì 29 giugno.
« Precedente 1 2 3 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy