• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Referendum, il diritto a essere felici perché liberi

di Alessandro Genovesi | 28 Mar 2025 | Democrazia, Diritto, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Il valore dei referendum va al di là dei suoi pur importanti effetti pratici. Rimettere al centro il lavoro di qualità e l’inclusione con lo strumento principe che la carta costituzionale riconosce alla sovranità popolare è una battaglia di senso, che riguarda quale idea alternativa di società vada oggi portata avanti e rafforzata.

La democrazia muore nei cantieri

di Alessandro Genovesi | 8 Mar 2024 | Democrazia, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Deregolamentazione degli appalti, svalutazione dei salari e della sicurezza dei lavoratori. Un modello d’impresa che produce morte, come nella tragedia di Firenze. Non c’è democrazia nelle istituzioni senza democrazia nei luoghi della produzione.

CGIL. Un congresso che potrebbe essere straordinario

di Alessandro Genovesi | 17 Mar 2023 | Lavoro, Politica, Temi, Interventi

In un contesto di crisi della rappresentanza sociale e di smarrimento culturale, il Congresso della CGIL può rispondere ai tanti quesiti su governo dei saperi, riarticolazione delle organizzazioni del lavoro, estensione delle tutele non solo nel posto di lavoro e nelle filiere ma anche nel mercato

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy