• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Switch off

di Giulio De Petra | 30 Gen 2021 | Interventi

Continuare a vivere malgrado il rischio del contagio ha generato una "pandemia digitale" che ha accentuato le criticità della trasformazione digitale già evidenti nel mondo di prima. Ogni sistema, dall'algoritmo più complesso al software più semplice, pone una questione politica in ognuno degli ambiti in cui viene utilizzato, dall'informazione alla sanità, dalla politica alla cultura, dalla scuola all'organizzazione dello Stato.

Officine municipali: un posto per il lavoro da remoto, la nuova forma comune dei lavori

di Carmelo Caravella Giulio De Petra Piero De Chiara | 28 Mag 2020 | Interventi

La pandemia ha accelerato la riorganizzazione delle imprese e il lavoro da remoto. Una proposta per superare la dicotomia tra lavoro in azienda e lavoro a casa

Tecnologie per il distanziamento sociale

di Giulio De Petra | 16 Mar 2020 | Interventi

Uno degli effetti collaterali della epidemia è l’impennata nell’utilizzo delle tecnologie digitali, che sembra, nello stesso tempo, svelare e ridisegnare il bilanciamento tra le possibili utilità e i rischi evitabili

Luoghi comuni. Smart city a chi?

di Giovanna SIssa Giulio De Petra | 27 Apr 2019 | Interventi

« Precedente 1 2 3

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy