• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Troncamacchioni. Novella epica dei diseredati

di Lorenzo Teodonio | 4 Apr 2025 | Cultura, Politica, Interventi

In Prunetti le storie sono ancorate alla Storia ma sono funzionali ad agitare il fantasma del conflitto, che diventa oggi un impensato, un non detto che va scritto. Una banda di punk maremmani, una ciurma di antifascisti alfabetizzati, un gruppo di operai che tiene aperta una fabbrica.

L’archivio e la veggente. Una riflessione sul 1989

di Lorenzo Teodonio | 15 Nov 2024 | Cultura, Temi, Interventi

"Cronache dal dopo vita" di Giovanni Iozzoli traccia una storia fra passato e presente con uno sfondo fra noir e geopolitica. Rompe la tendenza imposta alla letteratura dalla storiografia neoliberale, dove l’individualismo diventa ineludibile punto di partenza e di arrivo.

BSW, una nuova sinistra in Germania

di Fabio De Masi Lorenzo Teodonio | 7 Nov 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il partito di Sahra Wagenknecht è spesso descritto dalla stampa come rossobruno, in particolare per le sue posizioni sui migranti e sulla guerra in Ucraina. In una intervista l’eurodeputato di BSW Fabio De Masi prova a spiegarci perché non è così.

Fronteggiare la marea nera

di Lorenzo Teodonio | 24 Apr 2024 | Cultura, Democrazia, Politica, Temi, Interventi

La destra cerca di accreditarsi come forza di governo capace e credibile. Un nuovo percorso di ricerca su fascismo e antifascismo del CRS metterà a fuoco una serie di tematiche, dall’ambientalismo all’intelligenza artificiale, su cui fronteggiare la montante marea nera.

Niente Expo, poco male

di Lorenzo Teodonio | 6 Dic 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Verrebbe da giocare con l’inversione del genitivo; la politica dei grandi eventi nasconde quello che sarebbe davvero l’evento: una grande politica. Questo il commento a caldo per la sconfitta di Roma alla “corsa per l’Expo 2030”. Una grande politica che stenta ad apparire lungo le due dimensioni che vogliamo scandagliare: quella mondo e quella urbana.

Campi Bisenzio a sinistra. Un laboratorio da osservare

di Federica Petti Lorenzo Teodonio | 20 Lug 2023 | Politica, Temi, Interventi

In un’area segnata dalla vicenda della GKN, le forze della sinistra con i M5S sono riuscite a formulare una proposta convincente per cittadini e cittadine, che mette al centro beni comuni, cultura e protezione sociale. Ne abbiamo parlato con la vicesindaca Federica Petti

Via Rasella, una storia partigiana

di Lorenzo Teodonio Simona Ciaramitaro | 27 Apr 2023 | Democrazia, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

L'operazione dei Gruppi di azione patriottica romani in via Rasella, come la strage delle Fosse ardeatine, è da sempre oggetto delle più diverse ricostruzioni e opinioni, sino ad arrivare alle recenti dichiarazioni della seconda carica dello Stato. Passeggiando per le vie delle azioni partigiane al centro di Roma, Lorenzo Teodonio prova a fare chiarezza su quelle drammatiche vicende

Quali strade per la ragione?

di Lorenzo Teodonio Roberto Gagliardini Salvatore Veca | 28 Ott 2021 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

Cronica delle cose occorrenti nei tempi nostri

di Lorenzo Teodonio | 23 Set 2021 | Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Spin Time – Che fatica la democrazia!

di Giulia Dettori Lorenzo Teodonio | 15 Set 2021 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

La recensione al nuovo film di Sabina Guzzanti, in uscita il 16 settembre e distribuito da Wanted.
1 2 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy