• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Del docente esperto

di Redazione | 29 Mar 2023 | Ambiente, Istruzione, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del sesto incontro, tenutosi il 27 marzo, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Giuseppe Bagni (La figura del “docente esperto” e l’immaginario scolastico che essa incarna) ed Electra Stamboulis (Dall’insegnante trasparente di Maria Montessori al ritorno dell’esperto. Riflessioni sulla pedagogia nera e i suoi esiti)

Riforme Meloni, no grazie

di Redazione | 29 Mar 2023 | Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario del 17 marzo, organizzato da "fuoricollana" nell'ambito del Primo forum (ri)costituente. Introduzione di Claudio De Fiores. Relazione di Ilenia Massa Pinto. Interventi di Marco Benvenuti, Michele Della Morte, Stefano Fassina, Anna Finocchiaro, Oriano Giovannelli, Laura Ronchetti, Giusi Sorrenti. Conclusioni di Andrea Guazzarotti. Coordinamento di Antonio Cantaro e Federico Losurdo

Quadri di casa. Luciana Castellina e Gianfranco Baruchello

di Redazione | 27 Mar 2023 | Iniziative

Mercoledì 29 marzo alle ore 17:00, a Roma presso la Sala Borromini della Biblioteca Vallicelliana in Piazza della Chiesa Nuova 18, il primo incontro del ciclo organizzato da La fabbrica dell'arte. Paola Paesano e Lucia Soleri conversano con Luciana Castellina sulle opere di Gianfranco Baruchello, con un commento di Alberto Olivetti

A che punto è la notte?

di Redazione | 24 Mar 2023 | Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione del 23 marzo del libro di Isidoro Mortellaro, edito da Edizioni La Meridiana. Ne hanno discusso con l’autore Antonio Cantaro e Pasqualina Napoletano. Coordinamento di Maria Luisa Boccia

Bandi progetti PNRR. Che fare?

di Redazione | 24 Mar 2023 | Iniziative

Sabato 1° aprile alle ore 15:00, la Confederazione Unitaria di Base Scuola Università Ricerca (CUB SUR) organizza un seminario in modalità mista: presenza a Torino presso la sede di CUB SUR Piemonte, Corso Marconi 34

La pienezza del vuoto. Presentazione in Campidoglio

di Redazione | 22 Mar 2023 | Iniziative

Lunedì 27 marzo alle ore 16:30, a Roma presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, alla presenza del Sindaco Gualtieri e dell’Assessora Funari, sarà presentato il progetto di ricerca “La pienezza del vuoto. Indagine sulle nuove forme di mutuo supporto: il caso della Rete dei Numeri Pari”, a cui hanno partecipato 91 realtà appartenenti alla Rete, 26 delle quali romane, tra cui il CRS

Del docente esperto

di Redazione | 22 Mar 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Lunedì 27 marzo, a Firenze, presso l'SMS di Rifredi 1883 in Via V. Emanuele II 303, alle ore 17:00, il sesto incontro del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Giuseppe Bagni (La figura del “docente esperto” e l’immaginario scolastico che essa incarna) ed Electra Stamboulis (Dall’insegnante trasparente di Maria Montessori al ritorno dell’esperto. Riflessioni sulla pedagogia nera e i suoi esiti)

Spazio pubblico. Dai primi insediamenti umani alle città del futuro

di Redazione | 20 Mar 2023 | Iniziative

Martedì 4 aprile a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5 alle ore 17:00, la presentazione del libro di Nicolò Savarese, edito da Albatros Il Filo. Ne discutono con l’autore Franco Filippi, Riccardo Petrachi e Alberto Olivetti. Introduce e coordina Alessandro Montebugnoli

Decrescita: una via ecosociale al cambiamento

di Redazione | 20 Mar 2023 | Iniziative

Venerdì 31 marzo a Brescia, presso la Fondazione Luigi Micheletti in Via Cairoli 9 alle ore 14:00, una iniziativa promossa da Fondazione Luigi Micheletti, Associazione per la decrescita, Transform! Italia ed Europa, Associazione AlterNative. Intervengono Mario Ruzzeneti, Emanuele Leonardi, Laura Marchetti, Alessandro Montebugnoli, Roberto Saleri e Paolo Cacciari

Le paludi della piattaforma

di Redazione | 17 Mar 2023 | Iniziative

Giovedì 23 marzo alle ore 17:00, all'aula 16 del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell'Università Roma Tre, in Via Ostiense 234, la presentazione del libro di Geert Lovink, edito da Nero Edizioni. Ne discute con l'autore Giulia Timit. Coordina Teresa Numerico
« Precedente 1 … 23 24 25 26 27 … 100 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy