• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

No all’autonomia delle diseguaglianze

di Redazione | 1 Mar 2023 | Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video seminario organizzato dal CRS, tenutosi il 28 febbraio. Introduzione di Laura Ronchetti. Relazioni di Marina Boscaino, Claudio De Fiores, Anna Falcone, Alfonso Gianni, Franco Russo, Giovanni Russo Spena. Intervento di Alessandro Montebugnoli. Conclusione di Gaetano Azzariti. Coordinamento di Maria Luisa Boccia.

Le relazioni pericolose tra umani e macchine intelligenti

di Redazione | 1 Mar 2023 | Iniziative

Mercoledì 8 marzo alle ore 17:00, al Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino, in Via Boggio, 65/a (1° piano), il seminario del 160° Mercoledì di Nexa. Ospite dell'incontro Teresa Numerico.

Pensare la guerra, lottare per la pace

di Redazione | 28 Feb 2023 | Iniziative

Venerdì 3 marzo alle ore 17:00, presso la Casa internazionale delle donne, in Via della Lungara, 19, a Roma, allo Zalib-Centro giovani, la presentazione, in dialogo con l'autrice, del nuovo libro di Maria Luisa Boccia "Tempi di guerra. Riflessioni di una femminista" (manifestolibri, 2023), all'interno della sesta fiera dell'editoria delle donne Feminism.

Tempi di guerra. Riflessioni di una femminista

di Redazione | 28 Feb 2023 | Iniziative

Venerdì 10 marzo alle ore 18:00, presso Thisintegra in via Ganucci 3 a Livorno, un dialogo, organizzato dall'Associazione Evelina De Magistris, con Maria Luisa Boccia sul suo nuovo volume edito da "manifestolibri".

Considerazioni sulla guerra

di Redazione | 28 Feb 2023 | Cultura, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della lezione di Alberto Olivetti, tenuta il 24 febbraio presso il Cenacolo di Tommaso Moro, "Variazioni da un tema degli 'Aforismi dell’arte bellica' di Raimondi Montecuccoli". Introduzione di Antonio Casu.

Fiaccolata per la pace

di Redazione | 23 Feb 2023 | Iniziative

Sabato 25 febbraio, a un anno dall'invasione russa dell'Ucraina, la CGIL scenderà di nuovo in piazza, insieme a tutte le associazioni che aderiscono alla coalizione "Europe for Peace", per chiedere il cessate il fuoco e l'apertura di un negoziato di pace. A Roma, l'appuntamento è con la fiaccolata per la pace che partirà alle ore 17:00 da Largo Corrado Ricci e confluirà in piazza del Campidoglio. È previsto l’intervento del segretario generale Maurizio Landini.

PNRR e buona educazione

di Redazione | 22 Feb 2023 | Istruzione, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del quarto incontro, tenutosi il 21 febbraio, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Alessandro Simoncini ("Ben educati. Appunti per una genealogia del discorso pubblico") e Giuseppe Buondonno ("Pnrr e scuola, l'occasione mancata"). Coordinamento di Andrea Mazzoni.

Etica e robotica. Verso la società dell’intelligenza artificiale

di Redazione | 22 Feb 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Lunedì 27 febbraio alle ore 17:30, alla Sala Arci in Piazza dei Ciompi, 11, a Firenze, l'iniziativa promossa da CRS Toscana, CGIL Toscana, Arci Firenze e Fondazione per la critica sociale. Intervengono Marco Maggesi, Barbara Henry e Stefano Pietropaoli. Coordina Andrea Mazzoni.

No all’autonomia delle diseguaglianze

di Redazione | 16 Feb 2023 | Iniziative

Martedì 28 febbraio alle ore 17:00, in Via della Dogana Vecchia, 5, a Roma, un seminario organizzato dal CRS. Introduce Laura Ronchetti. Coordina Maria Luisa Boccia. Intervengono Marina Boscaino, Claudio De Fiores, Anna Falcone, Alfonso Gianni, Franco Russo, Giovanni Russo Spena. Conclude Gaetano Azzariti.

Considerazioni sulla guerra

di Redazione | 16 Feb 2023 | Iniziative

Venerdì 24 febbraio alle ore 17:30, presso il Cenacolo di Tommaso Moro, in Via Ulisse Aldrovandi, 16, a Roma, la lezione di Alberto Olivetti "Variazioni da un tema degli 'Aforismi dell’arte bellica' di Raimondi Montecuccoli".
« Precedente 1 … 25 26 27 28 29 … 100 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy