• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Michele Rago. Pagine di diario (1951-1996)

di Redazione | 2 Dic 2022 | Cultura, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 2 dicembre, del libro postumo di Michele Rago, edito da Inschiboleth. Introduzione di Laura e Marina Rago. Interventi di Alberto Olivetti, Filippo Maone e della curatrice Elena Riccio.

L’economia della svolta

di Redazione | 1 Dic 2022 | Capitalismo, Cultura, Digitale, Lavoro, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Da “Incuria: una lettera d’amore per Roma” (Luca Sossella Editore) di Salvatore Iaconesi e Oriana Persico.

Marcia su Roma e dintorni

di Redazione | 30 Nov 2022 | Cultura, Democrazia, Materiali, Politica, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video dell'incontro, tenutosi il 29 novembre, organizzato dal CRS Toscana in collaborazione con CGIL Toscana, Arci Firenze e Fondazione per la critica sociale. Relazioni di Giovanni Gozzini e Andrea Giaconi. Coordinamento di Andrea Mazzoni.

Organizziamoci contro il carovita

di Redazione | 30 Nov 2022 | Iniziative

Lunedì 5 dicembre alle ore 17:00, presso la Sala Tobagi della Federazione Nazionale della Stampa Italiana in Corso Vittorio Emanuele II n. 349, l’assemblea territoriale romana all'interno della giornata di mobilitazione nazionale diffusa in tutto il Paese, promossa dalle realtà sociali e sindacali del percorso “Non per noi ma per tutte e tutti”. All'interno i dettagli del programma e le modalità di adesione.

Michele Rago. Pagine di diario (1951-1996)

di Redazione | 30 Nov 2022 | Iniziative

Venerdì 2 dicembre alle ore 17:30, presso l'Enoteca in Via Macerata 58 a Roma, la presentazione del libro postumo di Michele Rago, edito da Inschiboleth. Introduzione di Laura e Marina Rago. Interventi di Alberto Olivetti e Filippo Maone. Sarà presente la curatrice Elena Riccio.

Dalla scuola del conoscere alla scuola del ri/conoscer/si

di Redazione | 28 Nov 2022 | Cultura, Istruzione, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del primo incontro del corso di formazione per educatori iscritti a S.O.F.I.A. e al Registro Nazionale, aperto a tutte le persone interessate, "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazione di Roberto Finelli.

Dialoghi sull’Europa. Vol. I

di Redazione | 28 Nov 2022 | Iniziative

Martedì 13 dicembre alle ore 17:00, alla sala conferenze della Fondazione Basso in Via della Dogana Vecchia 5 a Roma, la presentazione del volume a cura di Maria Cristina Marchetti e Alessandro Guerra (DeriveApprodi). Ne discutono Pier Virgilio Dastoli, Maria Rosaria Marella e Ignazio Juan Patrone. Partecipano la curatrice e il curatore del volume, con alcuni tra autrici e autori: Giuseppe Allegri, Alessandro Arienzo, Sergio Fabbrini, Giuseppe Bronzini, Alessandro Laruffa, Andrea Marchili, Federico Masini e Costanza Margiotta. Presiede Franco Ippolito.

Che femminismo vogliamo

di Redazione | 28 Nov 2022 | Iniziative

Martedì 6 dicembre alle ore 18:00, alla Sala Tosi della Casa Internazionale delle Donne in Via della Lungara 19 a Roma, la presentazione del volume di Tamar Pitch "Il malinteso della vittima" (Edizioni Gruppo Abele), organizzata dalla Casa Internazionale delle Donne e dal Centro di documentazione internazionale "Alba Sabatini". Ne discutono con l'autrice Maria Luisa Boccia, Maria Grazia Giammarinaro, Ilaria Boiano, Maura Cossutta e Bianca Maria Pomeranzi.

Una città contro la crisi climatica. Cambiare è possibile, partendo da Pisa

di Redazione | 28 Nov 2022 | Iniziative

Giovedì 1° dicembre alle ore 21:00, al Circolo Arci Alberone ina Via Sant’Agostino 199 a Pisa, un incontro pubblico, organizzato da Una città in comune, su energie rinnovabili, comunità energetiche e giustizia sociale. Interventi di Simone D'Alessandro, Franco Padella e Giorgio Gallo.

Contro la cultura tossica del lavoro

di Redazione | 28 Nov 2022 | Iniziative

Venerdì 2 dicembre alle ore 19:00, al CSOA La Strada in Via Francesco Passino 24 a Roma, un incontro per discutere sulla difesa e l'ampliamento del Reddito di Cittadinanza. Interventi di Rete BIN, Non Una Di Meno Roma e CLAP.
« Precedente 1 … 30 31 32 33 34 … 101 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy