• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Le parole degli altri. 10 nuove indicazioni della Climate Science

di Redazione | 18 Nov 2021 |

Un’alleanza contro il petrolio e il gas

di Redazione | 18 Nov 2021 |

L’uscita dal carbone

di Redazione | 18 Nov 2021 |

La riduzione delle perdite di metano

di Redazione | 18 Nov 2021 |

La lotta alla deforestazione

di Redazione | 18 Nov 2021 |

Gli aiuti finanziari ai paesi più esposti e più poveri

di Redazione | 18 Nov 2021 |

Le nuove fabbriche del linguaggio: come funzionano, chi le possiede, come occuparle

di Redazione | 18 Nov 2021 | Digitale, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Video, Materiali

Il video e le slide del seminario tenutosi lunedì 15 novembre a Roma in via della Dogana Vecchia 5, organizzato dalla Scuola critica del digitale del CRS. Relazione di Guido Vetere. Interventi di Giovanna Sissa, Roberto Pirrone, Marzia Vaccari, Maria Luisa Boccia e Alfonso Gianni. Coordinamento di Giulio De Petra.

“Digitale: uno strumento di geopolitica?”

di Redazione | 16 Nov 2021 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Martedì 23 novembre alle ore 17:30, un incontro organizzato da CRS e Fondazione Basso. Relazione di Stéphane Grumbach. Interventi di Giulio De Petra, Arturo Di Corinto, Simone Pieranni e Giorgio Resta. Coordina Franco Ippolito.

Archivi dell’acqua salata

di Redazione | 15 Nov 2021 | Libri, Pubblicazioni, Sessismo & razzismo

Democrazia al bivio

di Redazione | 11 Nov 2021 | Iniziative

Lunedì 22 novembre alle ore 17:30 presso la sala conferenze Fondazione Basso, in Via della Dogana Vecchia 5, un incontro in occasione della pubblicazione del volume di Gaetano Azzariti "Diritto o barbarie. Il costituzionalismo moderno al bivio" (Laterza). Ne parlano con l’autore Maria Luisa Boccia, Luciana Castellina, Luigi Ferrajoli, Franco Ippolito e Michele Prospero.
« Precedente 1 … 44 45 46 47 48 … 100 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy