• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Red Mirror: il nostro futuro si scrive in Cina

di Redazione | 30 Giu 2020 | Digitale, Internazionale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponbile il video della presentazione del libro di Simone Pieranni “Red Mirror: il nostro futuro si scrive in Cina” (Laterza), tenutasi lunedì 29 giugno.

Pietro Ingrao.it

di Redazione | 30 Giu 2020 |

Riflessioni sul libro “Il verde e il blu. Idee ingenue per migliorare la politica”

di Redazione | 17 Giu 2020 | CRS Toscana, Iniziative

Lunedì 22 giugno dalle ore 18.00 alle 19.30 il seminario in occasione dell’uscita del libro “Il verde e il blu. Idee ingenue per migliorare la politica” (Raffaello Cortina Editore). In dialogo con l’autore Luciano Floridi e Barbara Henry. Coordinamento di Simone Siliani.

Capitalismo cognitivo e strumenti di autodifesa

di Redazione | 1 Giu 2020 | Iniziative

Con piacere diamo notizia del webinar di Ippolita dedicato agli strumenti di autodifesa contro il capitalismo cognitivo, che si terrà il 9 e l’11 giugno dalle ore 18:00 alle 20:00.

Il cinque per mille al CRS

di Redazione | 21 Mag 2020 | Interventi

Destina il 5x1000 della tua dichiarazione dei redditi al CRS. Basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell'apposito spazio che si trova nei modelli 730

Domani che faremo? Lo spazio urbano dopo l’emergenza sanitaria

di Redazione | 18 Mag 2020 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 21 maggio alle ore 18:00 un seminario online organizzato da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale, dedicato al tema del ripensamento degli spazi urbani a seguito dell’emergenza Covid-19. Interventi di Alessandra Criconia e Agostino Petrillo.

Salto della specie

di Redazione | 12 Mag 2020 | Interventi

Vulnerabilità, relazione, interdipendenza, cura: parole del lessico politico femminista che in tempi di coronavirus diventano finalmente di senso comune, ma implicano un salto di civiltà in cui le donne possono fare la differenza. Di Ida Dominijanni, Maria Luisa Boccia, Tamar Pitch, Giuliana Giulietti, Chiara Zamboni, Diana Sartori, Manuela Fraire, Pat Carra, Bianca Pomeranzi, Fiorella Cagnoni, Vita Cosentino, Wanda Tommasi, Giannina Longobardi, Anna Maria Piussi, Traudel Sattler, Maria Rosa Cutrufelli, Elettra Deiana, Paola Mattioli, Grazia Zuffa

Manifesto dell’Officina Primo Maggio

di Redazione | 6 Mag 2020 | Interventi

Riceviamo e ripubblichiamo il manifesto del nuovo collettivo attivista di ricerca "Officina Primo Maggio"

Che cosa c’è dentro l’App per il contact tracing?

di Redazione | 30 Apr 2020 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Il 28 aprile, un webinar organizzato dalla Scuola Critica del Digitale del CRS e dal Forum Disuguaglianze e Diversità, dedicato alle caratteristiche e ai rischi dei sistemi digitali di tracciamento dei contatti. Relazioni di Enrico Nardelli, Fabio Pietrosanti e Giovanni Battista Gallus. Introduzione di Giulio De Petra.

Pagina per corsi delle scuole

di Redazione | 14 Apr 2020 | Scuole e laboratori

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc sed tortor vitae arcu pharetra interdum a et augue. Nunc rutrum urna purus, vel faucibus quam malesuada ac. Ut ac ultricies mi, sit amet bibendum purus. Praesent molestie eu mauris sed eleifend. Mauris ex elit, aliquam vel dui vitae, tristique porttitor est. Nullam sed ornare purus. Nam urna magna, hendrerit nec malesuada et, iaculis nec sem. Curabitur justo velit, sodales vel consequat sed, ornare et justo. Nam vitae metus tempor odio aliquet euismod nec quis risus. Donec iaculis congue erat, at tincidunt nisl. Donec tempor lacus tempor, tincidunt erat accumsan, eleifend orci. Pellentesque quis urna ultricies, vehicula risus et, ultrices elit. Nullam metus enim, iaculis vitae dui ut, dictum fermentum lorem.
« Precedente 1 … 66 67 68 69 70 … 101 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy