• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Pedagogia Hacker. Come usare le tecnologie digitali nella scuola e non solo

di Redazione | 17 Ott 2024 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Giovedì 31 ottobre a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 18:00, il seminario promosso dalla Scuola critica del digitale del CRS. Ne parlano Maurizio (Graffio) Mazzoneschi, Agnese Trocchi, Stefano Borroni Barale, Carlo Milani. Coordina Giulio De Petra.

Tributo a Pietro Ingrao

di Redazione | 23 Set 2024 | Iniziative

Domenica 29 settembre a Lenola, al Centro Polivalente Pietro Ingrao, dalle ore 16:30, l'iniziativa organizzata dall'Associazione Pietro Ingrao. Nella prima parte è previsto un seminario a partire dal numero della rivista Infiniti Mondi dedicato a Ingrao, con interventi di Gianfranco Nappi e Antonio Bassolino. Modera Maria Luisa Boccia. Dalle 18:00 la presentazione del libro di Pietro Ingrao e Attilio Lolini "L'azzardo della poesia. Nove lettere dell'anno duemila", a cura di Tommaso Di Francesco e Alberto Olivetti (Bordeaux Edizioni). Oltre ai curatori, partecipa Valdo Gamberutti e modera Marietta Conti.

Femministe di un unico mondo

di Redazione | 20 Set 2024 | Iniziative

Venerdì 4 ottobre a Roma, alla Sala Carla Lonzi della Casa Internazionale delle Donne in Via della Lungara 19, alle ore 18:00, la presentazione del libro di Bianca Pomeranzi, a cura di Carla Cotti (Fandango libri), e della Scuola Politica Femminista Bianca Pomeranzi che inizierà il 21 ottobre. Intervengono Maura Cossutta, Ilaria Boiano, Anna Simone. Coordina Carla Cotti.

Scuola Politica Femminista Bianca Pomeranzi

di Redazione | 13 Set 2024 | Iniziative

Dal 13 settembre al 15 ottobre sono aperte le iscrizioni alla scuola organizzata dalla Casa Internazionale delle Donne e dal CRS, che si terrà a Roma in otto incontri da ottobre 2024 a maggio 2025.

Voci di donne iraniane in lotta per la libertà

di Redazione | 27 Ago 2024 | Iniziative

Giovedì 5 settembre a Roma, alla Casa internazionale delle donne in Via della Lungara 19, alle 18:30, la presentazione organizzata, all'interno della rassegna "In forme diverse", dall'associazione culturale Lesconfinate insieme alla Casa internazionale delle donne, a Feminism7, Archivia, Diva's Jazz e Muovi le idee, del libro di Narges Mohammadi "Più ci rinchiudono, più diventiamo forti" (Mondadori). Intervengono Tina Marinari e Parisa Nazari. Coordina Nadia Pizzuti.

Raccontare la cura. Letteratura e realtà a confronto

di Redazione | 27 Ago 2024 | Iniziative

Mercoledì 4 settembre a Roma, alla Casa internazionale delle donne in Via della Lungara 19, alle 18:30, la presentazione organizzata, all'interno della rassegna "In forme diverse", dall'associazione culturale Lesconfinate insieme alla Casa internazionale delle donne, a Feminism7, Archivia, Diva's Jazz e Muovi le idee, del libro di Laura Marzi (collana sessismo&razzismo - Futura Editrice). Ne discutono con l'autrice Maria Luisa Boccia e Antonella Petricone.

Contro l’autonomia differenziata, una firma per l’Italia

di Redazione | 26 Lug 2024 | Democrazia, Diritto, Lavoro, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Le firme per il referendum potranno raccogliersi anche online fino al 15 settembre. Un vademecum per entrare in contatto col Comitato promotore nazionale e partecipare alla campagna. Restituire la voce e includere soggetti e cittadini tenuti ai margini in questi ultimi due decenni sarà la cura ricostituente per la Repubblica.

3/2023 – Democrazia e Diritto

di Redazione | 1 Lug 2024 | Democrazia e diritto, Pubblicazioni

Verso una svolta autoritaria?

di Redazione | 27 Giu 2024 | Democrazia, Internazionale, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

Il video dell’incontro sulla deriva antidemocratica italiana ed europea organizzato il 20 giugno a Roma da ForumDD e Volere La Luna. Un intreccio di analisi e pratiche e un confronto fra movimenti e forze politiche.

Un bombardino per la libertà: Alberto Pallone

di Redazione | 13 Giu 2024 | Iniziative

Giovedì 20 giugno a Roma, in Piazza Biffi (Garbatella), alle ore 18:30, un'iniziativa con musica e letture a cura di Fanfaroma, promossa da CRS e AICVAS con il patrocinio del Municipio VIII di Roma. Intervengono Amedeo Ciaccheri, Maya Vetri e Italo Poma.
« Precedente 1 … 5 6 7 8 9 … 100 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy