• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Il governismo non frena l’ascesa della destra e fa male al centro sinistra

di Michele Prospero | 18 Giu 2020 | Interventi

La scelta di formare un Governo a tutti i costi per frenare l’ascesa della Lega ha finito per favorire quella della destra tout court. L’inconsistenza dell’azione governativa, unitamente a un’irresponsabile riduzione dei parlamentari e a una legge elettorale maggioritaria, complicata da riformare, rischia non solo di dissanguere la sinistra, ma anche di deteriorare ulteriormente il già liso sistema democratico

Lezioni americane

di Ida Dominijanni | 17 Giu 2020 | Interventi

“I can’t breath”: come l’insurrezione antirazzista si è combinata negli Usa con gli effetti sociali della pandemia e con le divisioni culturali esacerbate dal trumpismo. La contesa sulle statue e sulla storia, i saccheggi come specchio rovesciato del consumismo, l’urgenza della riforma della polizia. E i rischi di una crisi costituzionale sullo sfondo delle presidenziali. Intervista con Luca Celada

Le partite IVA del settore turistico, prima e dopo il Decreto Rilancio

di Livia Panarini | 11 Giu 2020 | Interventi

Continuiamo le interviste a responsabili del sindacato per capire le conseguenze del COVID-19 sui lavoratori. Questa volta abbiamo posto alcune domande a Silvia Simoncini, segretaria nazionale della NidiL (Nuove Identità di Lavoro), la struttura sindacale della CGIL che dal 1998 rappresenta e tutela i lavoratori atipici

Con la rugiada ed un raggio di sole

di Alberto Olivetti | 11 Giu 2020 | Interventi

Sottratti alle leggi della terra, con l'ausilio di prodigiose ampolle, librarsi in volo in un viaggio onirico, poggiati su nubi mattutine colme di luce e tepore. Alla scoperta di un altro mondo, abitato da esseri di musiche loquaci ed esili leccornie, dove in versi si assolve a quel che è da pagare

Critica della ragione suprematista bianca

di Pietro Bianchi | 4 Giu 2020 | Interventi

Dietro alle rivolte in seguito all’uccisione di George Floyd c’è la realtà di una società statunitense profondamente “razzializzata”, dove la comunità afro-americana soffre ormai in modo strutturale di forme inaccettabili di povertà e emarginazione. È il segno che il patto sociale razzista su cui si fonda la democrazia americana sta iniziando a scricchiolare

La scommessa politica e sociale per la rinascita

di Adriano Labbucci | 4 Giu 2020 | Interventi

L'emergenza covid19 ha accelerato il declino della Capitale, aggravando la situazione già difficile di molte persone. Per ripartire è necessario proporre soluzioni sulla mobiltà, il diritto alla casa e l'assistenza, all'interno di un'area radicale e unita che possa scongiurare un'uscita a destra dalla crisi

Il lavoro ai tempi del COVID-19: la condizione di quadri e professionisti

di Lorenzo Teodonio | 1 Giu 2020 | Interventi

Continuiamo le interviste a responsabili del sindacato per capire le conseguenze del COVID-19 sui lavoratori. Questa volta abbiamo posto alcune domande a Massimo Mensi, presidente di APIQA CGIL, l’associazione creata dalla CGIL che si occupa dei quadri e dei professionisti

Officine municipali: un posto per il lavoro da remoto, la nuova forma comune dei lavori

di Carmelo Caravella Giulio De Petra Piero De Chiara | 28 Mag 2020 | Interventi

La pandemia ha accelerato la riorganizzazione delle imprese e il lavoro da remoto. Una proposta per superare la dicotomia tra lavoro in azienda e lavoro a casa

La libertà è una bella parola

di Tamar Pitch | 25 Mag 2020 | Interventi

L’azione del Governo nell’affrontare la crisi ha tenuto poco conto dei problemi cagionati dalla quarantena ai soggetti più deboli. Similmente pare muoversi sul piano del rilancio socio-economico. L’analisi critica è indispensabile per interrompere la litania della mancanza di alternative, a cui alcuni intellettuali sembrano, indirettamente, fare eco

La libertà può essere indecente

di Mario Dogliani | 21 Mag 2020 | Interventi

Assistiamo a un’evocazione delle negate libertà anche a detrimento degli altri e per attaccare chi sia impegnato nella difficile tutela della salute pubblica. Dobbiamo reagire a questa deriva, sintomo di una società per nulla incline al miglioramento, ove non trovarci sommersi dalle acque di un mare tutt’altro che rosso
« Precedente 1 … 96 97 98 99 100 … 117 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy