• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Dalla Russia con tanto veleno

di Rita di Leo | 9 Set 2020 | Interventi

La lettura più evidente del caso avvelenamento è un bel film di spionaggio geopolitico: mettere la Merkel alle strette sul famoso gasdotto North Stream 2. Esperti e media lo sanno bene, ma nessuno se la sente di svelare la trama

Elezioni in Campania. Partiti della persona: un salto nella crisi della politica

di Gianfranco Nappi | 6 Set 2020 | Interventi

Alle prossime elezioni regionali campane pare destinato a confermarsi il processo di disfacimento di una politica fondata su un progetto programmatico collettivo, sostituita da un sempre più forte personalismo partitico. La possibile vittoria del centrosinistra non servirà certo a invertire questo processo

Elezioni in Puglia. Quel che resta del giorno

di Michele Laforgia | 27 Ago 2020 | Interventi

L’ampia, quanto liquida e inconsistente, “offerta politica” non incontra le domande dell’elettorato. Nel centrosinistra c’è chi spera che l’astensionismo, previsto elevato, possa favorire Emiliano. Né ha giovato la pessima figura sulla doppia preferenza di genere. Della “gloriosa” stagione della sinistra pugliese non resta nulla, al suo posto vi è la rassegnata richiesta del voto utile

Gli effetti collaterali della legge Zan

di Ida Dominijanni | 17 Ago 2020 | Interventi

Il disegno di legge Zan contro la trans-omofobia e la misoginia suscita divisioni e dibattito nella galassia femminista. Al centro il rapporto fra pratica politica e norma giuridica, la definizione delle fattispecie di reato in base alla sequenza "sesso, genere, orientamento sessuale, identità di genere", le ricadute vittimistiche e identitarie delle domande di riconoscimento

La riapertura delle possibilità dopo l’emergenza

di Giacomo Pisani | 12 Ago 2020 | Interventi

La fine del confinamento non deve rappresentare un ritorno alla normalità pre-pandemica, ma l'occasione per costruire un nuovo spazio di conflitto in cui sottrarre al dominio restrittivo del mercato alcuni elementi fondativi della dignità e dei diritti fondamentali di ogni persona, come la sanità e l'istruzione. Quella per il reddito universale è una importante battaglia da cui partire

Liguria: geografia del territorio e della politica

di Giovanna SIssa | 29 Lug 2020 | Interventi

Piccola guida storica per capire cosa sta succedendo a Genova e cosa potrebbe succedere nelle elezioni regionali liguri

La meglio gioventù cilena. Frente Amplio e rinnovamento generazionale in Cile

di Federico Nastasi | 29 Lug 2020 | Interventi

I movimenti studenteschi sono stati la fucina principale di rinnovamento della democrazia cilena, ancora fortemente costretta dall'esperienza dittatoriale e dai lacci della Costituzione di Pinochet, che sancisce come inamovibile il sistema economico neoliberale e le diseguaglianze che ne derivano. Le proteste dei mesi scorsi e l'avvio di un percorso verso una nuova costituente sono altre decisive scosse per il mutamento della geologia politica del paese sudamericano

Le mani legate. Da Genova a Minneapolis. Genealogia della violenza poliziesca

di Paolo Napoli | 22 Lug 2020 | Interventi

Dopo l'assassinio di George Floyd e le proteste che hanno incendiato gli USA dell'epoca Trump, la questione della violenza della polizia è tornata al centro del dibattito pubblico. Sarebbe però sbagliato inquadrarne gli abusi in termini di eccezione: nell'uso poliziesco della forza c'è una dimensione strutturale con radici antiche, che solo un affondo genealogico ci fa comprendere.

I ritorni di Gramsci

di Jorge Tamames | 11 Lug 2020 | Interventi

La valanga di biografie e saggi ispirati al filosofo italiano rispecchia l’attualità della sua opera, ispiratrice tanto del populismo spagnolo quanto della destra radicale in Francia e negli Stati Uniti. Articolo di Jorge Tamames per “El País”, tradotto da Federico Nastasi

La legge elettorale non si può cambiare ad ogni elezione

di Michele Prospero | 11 Lug 2020 | Interventi

Negli anni il continuo avvicendarsi di riforme elettorali ha contribuito a scardinare la stabilità e l’equità del sistema rappresentativo, talvolta persino violando i dettami costituzionali. La attuali forze di governo sbagliano se credono di rinsaldare la loro alleanza proprio sulla base di tecniche elettorali, in assenza di culture e programmi condivisi. Anche il pur onorevole e complicato tentativo di tornare a un sistema proporzionale rappresenterebbe, se declinato nella volontà di potenza della maggioranza, un pericoloso scivolone istituzionale capace di aprire le porte a future democrature illiberali
« Precedente 1 … 94 95 96 97 98 … 116 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy