• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Habitus, dominio e inconscio collettivo in Bourdieu

di Redazione | 27 Apr 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 29 aprile dalle ore 17:30 l'ottavo incontro, con relatrice Gabriella Paolucci, del ciclo di "Disordine della natura e la via verso un nuovo modello di sviluppo", organizzato da CRS Toscana, Legambiente e Fondazione per la critica sociale.

Dante tra società civile e politica

di Redazione | 18 Apr 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 22 aprile 2021, alle ore 17:30, il seminario in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri, organizzato dal CRS Toscana. Con Franco Cardini. Coordina Andrea Mazzoni.

One Health. Per un approccio ecologico alle discipline mediche

di Redazione | 6 Apr 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 8 aprile dalle ore 17:30 il settimo incontro, con relatore Damiano Di Simine, del ciclo di "Disordine della natura e la via verso un nuovo modello di sviluppo", organizzato da CRS Toscana, Legambiente e Fondazione per la critica sociale.

L’ultimo Berlinguer, un’eredità viva

di Redazione | 6 Apr 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 15 aprile alle ore 17:30, il secondo appuntamento del secondo ciclo d'incontri dedicato al centenario del Pci, organizzato da CRS Toscana in collaborazione con CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Interventi di Fulvia Bandoli, Marco Fumagalli, Miguel Gotor. Coordina Susanna Cressati.

Mente orizzontale e mente verticale

di Redazione | 23 Mar 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 25 marzo alle ore 17:30 il sesto incontro, con relatore Roberto Finelli, del ciclo di "Disordine della natura e la via verso un nuovo modello di sviluppo", organizzato da CRS Toscana, Legambiente e Fondazione per la critica sociale.

Una comunità umana e politica. Il popolo del Pci

di Redazione | 11 Mar 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 18 marzo il primo appuntamento del secondo ciclo d'incontri dedicato al centenario del Pci, organizzato da CRS Toscana in collaborazione con CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Interventi di Rinalda Carati, Francesco Riccio e Paolo Soldini. Coordinamento di Giuseppe Brogi. All'interno i dettagli per iscriversi e partecipare.

Biosfera, l’ambiente che abitiamo

di Redazione | 1 Mar 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 4 marzo alle ore 17:30 il quinto incontro, con relatore Enzo Scandurra, del ciclo di "Disordine della natura e la via verso un nuovo modello di sviluppo", organizzato da CRS Toscana, Legambiente e Fondazione per la critica sociale.

Tra natura e cultura. Il collasso dell’urbanizzazione del mondo

di Redazione | 17 Feb 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 18 febbraio alle ore 17:30 il quarto incontro del ciclo di "Disordine della natura e la via verso un nuovo modello di sviluppo", organizzato da CRS Toscana, Legambiente e Fondazione per la critica sociale.

Dall’internazionalismo ai nuovi nazionalismi

di Redazione | 5 Feb 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 11 febbraio il terzo del ciclo d'incontri dedicato al centenario del Pci, organizzato da CRS Toscana in collaborazione con CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Interventi di Giovanni Gozzini, Anna Loretoni e Bruno Marasà. Coordina Daniela Lastri. All'interno i dettagli per iscriversi e partecipare.

Cento anni dopo. Presentazione dell’ultimo numero di Critica Marxista

di Redazione | 30 Gen 2021 | CRS Toscana, Iniziative

Martedì 23 febbraio il nuovo incontro del ciclo "I cento anni del Pci: un 'secolo lungo'?", organizzato da CRS Toscana in collaborazione con CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale.
« Precedente 1 … 5 6 7 8 9 … 11 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy