• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La lotta di classe con l’arma dei dazi

di Alfonso Gianni | 18 Apr 2025 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

C’è del metodo nella follia di Trump, che con i dazi punta a riconquistare il baricentro dell’economia e della politica mondiale. La consonanza ideologica con la nostra Presidente del Consiglio non ci aiuterà. L’Europa deve rendersi indipendente dal disegno USA spezzando il sistema di guerra che gli è proprio e aprendosi al Sud Globale.

“La voce del lavoratore tornerà ad alzarsi all’improvviso”

di Michele Prospero | 5 Apr 2025 | Capitalismo, Democrazia, Internazionale, Lavoro, Politica, Interventi

Nel capitalismo digitale che uberizza il lavoro, la prepotenza dei monopoli globali ha demolito le conquiste del '900 e con esse la sinistra. Ma proprio oggi che il neoliberismo è all’apice, vale più che mai la profezia di Marx.

Ambiente e lavoro

di Redazione | 10 Mar 2025 | Ambiente, Capitalismo, Lavoro, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del quinto incontro del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazioni di Maria Maranò e Andrea Minutolo.

Trump e le sue criptovalute

di Giuseppe Cassini | 20 Feb 2025 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il mercato delle monete digitali è stato prima osteggiato poi fortemente sponsorizzato dal nuovo Presidente USA, che ne ha fatto una personale fonte di guadagno. La dismissione delle regole imposte da Obama e da Biden potrebbe trasformarlo in un casinò finanziario in grado di generare una crisi simile a quella del 2008.

Robotica e AI mettono a rischio il lavoro

di Vincenzo Comito | 14 Feb 2025 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Lavoro, Temi, Interventi

Nel 2023 il numero dei robot nel settore produttivo e dei servizi ha superato i 4 milioni di unità, con una crescita del 10% rispetto all’anno precedente. Se non si adegua il sistema economico, la robotica insieme all’AI distruggerà milioni di posti di lavoro, dai trasporti al settore bancario.

I tycoon sono allergici alle regole

di Teresa Numerico | 31 Gen 2025 | Capitalismo, Democrazia, Digitale, Temi, Interventi

La tech oligarchy si è innamorata della destra mondiale autoritaria a guida Trump. Possiamo finalmente sperare nella fine della cotta delle democrazie avanzate per l’intelligenza artificiale senza controlli.

Marx, le macchine e l’IA. Le lezioni di Napoleoni

di Lelio Demichelis | 31 Gen 2025 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Digitale, Scienze, Temi, Interventi

La sinistra deve prendere atto del fatto che neppure i compromessi possono salvare la democrazia dal potere e dalla volontà di potenza del capitalismo e della tecnica. Rileggere Napoleoni può aiutare a trovare una via d’uscita dalla società tecnocratica.

Race2Paris, l’importanza dei trasporti pubblici nella lotta al Climate Change

di Aa.Vv. | 25 Gen 2025 | Ambiente, Capitalismo, Materiali, Scienze, Scritti, Studi e ricerche, Temi, Materiali

Il rapporto sul settore dei trasporti in Europa inaugura l’attività di SET-NET, un nuovo think tank fondato da sei centri studi: Corporate Europe Observatory (Belgio), CRS (Italia), Fuhem educacíon ecosocial (Spagna), MINERVA progressive denktank (Belgio), Momentum Institut (Austria) e Transnational Institute-TNI (Olanda). Lo scopo è rivendicare politiche europee che siano all’altezza della crisi ecologica e sociale in corso da trent’anni.

La resa europea. Ma il padrone non è uno soltanto

di Juan Carlos De Martin | 10 Gen 2025 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’eccezionalismo muskiano sembra una categoria analitica fallace che dietro la cortina di fumo creata intorno al personaggio rischia di ostacolare la comprensione di fenomeni strutturali ben più importanti: la cessione dei paesi europei agli USA di buona parte del sistema nervoso delle loro società, delle loro economie e dei loro apparati statali.

L’industria europea è senza futuro?

di Vincenzo Comito | 3 Gen 2025 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Nel 2023 l’Europa ha registrato il 6,7% degli investimenti industriali mondiali, contro il 54,5% dell’Asia e il 28,5% degli USA. La bassa crescita e l’alto costo dell’energia comprimono le risorse disponibili, che andrebbero impiegate in settori dove si è ancora competitivi collaborando con le nuove realtà asiatiche.
1 2 3 … 16 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy