• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Promemoria per Papa Leone XIV

di Adriano Labbucci | 9 Mag 2025 | Cultura, Internazionale, Interventi

Il pontificato radicale e indirizzato alla misericordia di Francesco pare trovare continuità nella scelta del Conclave, con l’attenzione a ricucire però alcuni strappi in seno alla Chiesa. Al nuovo Papa spetta di rispondere alla domanda di Luca “quando il Figlio dell’uomo ritornerà, troverà ancora la fede sulla terra”?

Papa Francesco e l’ingiustizia come privazione

di Romano Romani | 30 Apr 2025 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’ingiustizia è privazione del bene e il bene è padre del sole e origine della vita in tutte le sue forme. L’assenza della giustizia non può quindi che divenire mancanza della vita. Una concezione propria della tradizione filosofica greca e dei Vangeli, che Papa Francesco ha testimoniato in ogni suo atto con la speranza e l’umiltà dell’intelligenza e della fede.

Francesco e l’insegnamento di Doroteo di Gaza

di Alberto Olivetti | 25 Apr 2025 | Cultura, Internazionale, Politica, Interventi

Seguendo i precetti del monaco palestinese del sesto secolo, il Papa insegnava che nell’accusa di se stessi si custodisce il primo cespite che induce la condotta del cristiano al non fare mai ricorso nel rapporto con gli altri alla violenza, al contrasto, al conflitto. Sta qui il seme teologico che afferma la pratica della pace tra gli uomini.

Armiamoci e partite. Sulla mediocre pedagogia di guerra

di Daniele Lo Vetere | 25 Apr 2025 | Cultura, Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La disciplina militare riappare nel nostro orizzonte mentale. Nel discorso pubblico e nei messaggi delle istituzioni torna il dovere di difendere in armi la patria, stavolta europea. Lo fa in una convergenza tra populismo di destra e liberalismo di sinistra che ci dice molto dell’inconscio politico di questi giorni e della mediocrità del nostro sistema mediatico e formativo.

Manipolazione informativa e culturale. Fake news e post verità

di Redazione | 24 Apr 2025 | Ambiente, Cultura, Digitale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del sesto incontro del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazione di Giovanni Mennillo.

Totalitarismo democratico. Il testamento politico di Mario Tronti

di Ida Dominijanni | 18 Apr 2025 | Cultura, Politica, Interventi

In un testo “volutamente postumo” un distillato del pensiero militante trontiano dall’operaismo alla critica della democrazia. Una lettura in controtendenza della stagione politica che va dal 1989-91 a oggi, un messaggio ultimativo ai “cattivi eredi” del Movimento operaio, una sfida a pensare un’altra forma di vita e di società e a rilanciare la politica in tempi di antipolitica.

Israele e la distruzione nella Striscia

di Alberto Olivetti | 11 Apr 2025 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Imre Toth riconosceva nella vocazione alla mediazione con l’altro da sé il carattere costitutivo dell’essere degli ebrei. Parole su cui è necessario meditare in questi cruenti giorni a fronte della tracotanza omicida che Israele pretende di esercitare in nome della tradizione e della cultura ebraica.

Troncamacchioni. Novella epica dei diseredati

di Lorenzo Teodonio | 4 Apr 2025 | Cultura, Politica, Interventi

In Prunetti le storie sono ancorate alla Storia ma sono funzionali ad agitare il fantasma del conflitto, che diventa oggi un impensato, un non detto che va scritto. Una banda di punk maremmani, una ciurma di antifascisti alfabetizzati, un gruppo di operai che tiene aperta una fabbrica.

La pace è sempre giusta

di Romano Romani | 21 Mar 2025 | Cultura, Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il tema della pace è fondamentale per distinguere i tiranni dagli uomini liberi. Tutti i mezzi che rendono più facile la comunicazione tra gli individui umani e tra i popoli per il raggiungimento della giustizia e della pace sono il contrario della tirannide e dunque il contrario della guerra, che tra le tirannidi è la peggiore.

Pietro Ingrao. Le ragioni autobiografiche

di Alberto Olivetti | 15 Mar 2025 | Cultura, Democrazia, Politica, Temi, Interventi

A partire dalle fine degli anni '80, Pietro Ingrao ha atteso alla compilazione di pagine autobiografiche che compongono tre diversi volumi pubblicati tra il 1990 e il 2006. Come lui stesso dichiara, queste memorie sono in qualche modo la ricostruzione di una vicenda personale e sociale nelle insanguinate vicende del suo tempo.
1 2 3 … 21 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy