• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Il “nemico americano”. Tragedie in Ucraina e Palestina

di Alberto Bradanini | 23 Mag 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

I disordini e i conflitti che attraversano il mondo sono in buona parte conseguenza della crisi dell'impero statunitense, che teme di perdere la sua egemonia a vantaggio della Cina. Mentre ha buon gioco nel recidere il legame tra Europa e Russia, si prepara a una nuova guerra fredda.

Le vie per la salvezza dell’Europa

di Domenico Gallo | 16 Mag 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Dall'auspicabile cessate il fuoco tra Russia e Ucraina deve partire un percorso che ricomponga la frattura della convivenza tra i due paesi, correggendo gli errori commessi e rimuovendo la militarizzazione delle rispettive società. Per la nostra salvezza, noi cittadini europei dobbiamo contrastare il delirio bellicista delle élites e stimolare il dialogo fra i popoli.

Il (defunto?) piano di pace americano per l’Ucraina

di Francesco Bascone | 16 Mag 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il "lodo Trump" aveva scarse probabilità di successo. La constatazione deve essere maturata nel colloquio con Zelensky a San Pietro. Da allora la Casa bianca ha probabilmente rinunciato a un trionfo da “peacemaker”, accontentandosi del successo di un accordo sui minerali. A Istanbul un nuovo spiraglio per la fine della guerra, anche se non potrà essere una "pace giusta".

La Gerusalemme celeste dei popoli

di Romano Romani | 16 Mag 2025 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Nella Gerusalemme celeste sono saliti e salgono i popoli innocenti vinti e sterminati dalla barbarie della guerra. La Gerusalemme terrestre è ridotta alla misura del bottino del vincitore. La libertà è parola e la parola è amore, ciò che rende immortale la vita. Spiritualità e vita sono la cosa medesima.

Le “cose nuove” di Leone XIV

di Ida Dominijanni | 11 Mag 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La Chiesa più multiculturale della storia entra con tutto il peso della sua autorità nel campo minato della crisi dell’Occidente e del disordine mondiale. E al centro dell’agenda del nuovo Papa si affaccia la rivoluzione antropologica e tecnologica in corso.

L’ultimo giorno di Gaza

di Redazione | 9 Mag 2025 | Diritto, Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario online organizzato da CRS e Fondazione Basso in adesione all'appello di Paola Caridi, Claudia Durastanti, Micaela Frulli, Giuseppe Mazza, Tomaso Montanari, Francesco Pallante ed Evelina Santangelo per promuovere il 9 maggio in occasione della Giornata dell'Europa una serie di iniziative allo scopo di rompere il silenzio sulla tragedia palestinese. Introduzione e coordinamento di Antonello Ciervo. Interventi di Carmen Lasorella, Luisa Morgantini, Nicola Perugini e Luigi Marini. Conclusioni di Claudio De Fiores.

Promemoria per il nuovo Pontefice

di Adriano Labbucci | 9 Mag 2025 | Cultura, Internazionale, Interventi

Il pontificato radicale e indirizzato alla misericordia di Francesco pare trovare continuità nella scelta del Conclave, con l’attenzione a ricucire però alcuni strappi in seno alla Chiesa. Al nuovo Papa spetta di rispondere alla domanda di Luca “quando il Figlio dell’uomo ritornerà, troverà ancora la fede sulla terra”?

Elegia per i sudari di Gaza

di Paola Caridi | 9 Mag 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

A Gaza le regole della cura e sepoltura dei defunti sono impossibili da seguire. Non c’è acqua, non c’è cura, per i vivi come per i morti, che sono assieme in una processione funeraria in cui bare e uomini in armi, sudari e madri dolorose riempiono l’intero spazio della guerra.

Sovranità digitale per il riarmo dell’Europa

di Giulio De Petra | 9 Mag 2025 | Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Come realizzare in Europa infrastrutture digitali autonome rispetto alle grandi imprese non europee oggi dominanti? Sulla risposta grava oggi l’ipoteca delle politiche di riarmo e della conseguente “militarizzazione” delle tecnologie digitali.

Fermiamo il riarmo, ripudiamo la guerra

di Aa.Vv. | 9 Mag 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L'appello congiunto italiano di Ferma il Riarmo - Stop Rearm Europe, a cui anche il CRS ha aderisce, per lanciare il percorso verso un grande movimento contro il riarmo e la guerra in Italia e in Europa. C'è un percorso, di iniziative e di mobilitazioni. Iniziamo a organizzarci sui territori.
1 2 3 … 50 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy