• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Giovani, Trump, peronisti: perché Milei trionfa

di Marta Facchini | 31 Ott 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’inatteso successo del partito del Presidente argentino origina dalla fiducia in una stabilizzazione economica del paese, dal rifiuto del modello peronista e dalla paura di perdere il sostegno degli USA, oggi visti soprattutto dai giovani non più in chiave negativa.

La pace, la guerra

di Redazione | 31 Ott 2025 | Cultura, Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video dell'incontro tenutosi il 22 ottobre 2025 a Roma presso l'Aula Giulio Cesare del Campidoglio, all'interno del ciclo "Pietro Ingrao. La figura e l’opera a dieci anni dalla scomparsa" promosso dal CRS. Saluto del Sindaco Roberto Gualtieri. Interventi di S. Em. Card. Matteo Maria Zuppi, Maria Luisa Boccia e Giuseppe Vacca. Coordinamento di Claudio De Fiores.

Contro la riduzione della politica a guerra

di Maria Luisa Boccia | 31 Ott 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Ingrao colse immediatamente come l’avanzamento tecnologico, la dottrina della guerra preventiva e l’esportazione in armi del modello occidentale aprissero nuove decisive sfide alle istituzioni internazionali e al movimento per la pace. Segnalò l’urgenza di immaginare una partecipazione sociale che potesse incidere sul nesso stringente tra forza, potere e politica.

Pietro Ingrao, costruire un potere nella pace

di Pietro Ingrao | 25 Ott 2025 | Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Rimettere in circolo la parola disarmo e farla vivere nella politica, perché possa nascere un nuovo potere nella pace. Estratto dall'intervento di Ingrao al Forum Sociale Europeo di Firenze nel 2002.

No Kings, l’America contro Trump

di Alessandro Scassellati | 25 Ott 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Milioni di statunitensi hanno sfilato pacificamente per opporsi alla deriva autoritaria del loro paese. L’evento ha messo in luce il consenso liberal-democratico. Le continue proteste sono un segno di una vivace resistenza civile. Le grandi manifestazioni non si tradurranno in risultati politici immediati, ma ci sono motivi per cui il Presidente ne sia così infastidito.

Papa Leone all’Incontro mondiale dei movimenti popolari

di Redazione | 25 Ott 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La cattiva gestione genera e aumenta le disuguaglianze con il pretesto del progresso. E non avendo al centro la dignità umana, il sistema fallisce anche nella giustizia. Il discorso di Leone XIV ai partecipanti dell'incontro tenutosi in Vaticano il 23 ottobre 2025.

Trump all’alba di un nuovo Medio Oriente

di Giuseppe Cassini | 17 Ott 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il vanto autoproclamato di aver posto fine a 8 conflitti non è valso a Trump il Nobel per la Pace tanto agognato. In attesa dei colloqui per la guerra russo-ucraina, la situazione in Medio Oriente è ancora complicata e incerta nonostante il trionfale annuncio alla Knesset di una risoluzione storica.

Mettere al bando la guerra

di Pasqualina Napoletano | 17 Ott 2025 | Femminismo, Internazionale, Politica, Interventi

L’esperienza di Helsinki e il pensiero femminista offrono spunti e pratiche necessarie per fermare la deriva bellica che rischia di travolgerci. Oggi più di prima le donne sono coinvolte in questo processo, di cui possono essere al contempo vittime, artefici e oppositrici.

In cammino per la pace

di Aldo Capitini Giulio De Petra | 10 Ott 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il 12 ottobre si svolgerà la Marcia Perugia Assisi. Gli obiettivi, la preparazione e lo svolgimento della prima marcia del 1961 così come sono descritti nei testi dei protagonisti di allora. I principi e la pratica della nonviolenza risuonano straordinariamente attuali nelle immagini della Flotilla e nelle parole delle piazze per Gaza.

Pietro Ingrao su Israele e Palestina

di Alberto Olivetti | 10 Ott 2025 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Una poesia del 2008. Nell’estremo quindicennio della sua centenaria vita Ingrao propendeva a un ragionare e a un meditare nei canoni del comporre poetico, quali fin dalla prima giovinezza gli erano congeniali. Canoni che gli davano le coordinate e i margini entro i quali conferire una concentrazione sintetica dei suoi pensieri e di certi suoi giudizi.
1 2 3 … 55 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy