• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Diario francese: il vento a sinistra

di Roberto Ciccarelli | 12 Lug 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il racconto di dieci giorni che hanno cambiato la Francia e messo in crisi l’estremismo liberista al potere. La difficile partita del Nuovo Fronte Popolare. L’avanzata dell’estrema destra lepenista. Ipotesi di una rivoluzione in un’Europa infernale e possibili risposte terribili.

Lettera a Macron

di Nicola Genga | 12 Lug 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il blocco repubblicano ha fermato l’ascesa del RN, ma resta complicata la composizione del prossimo Governo. Gli elettori hanno comunque bocciato anche il progetto politico di Macron, che cercherà di influenzare il più possibile questa ultima fase politica da protagonista attivo.

Le Big Tech e il racconto dell’intelligenza artificiale

di Daniela Tafani | 5 Lug 2024 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Temi, Interventi

Il problema politico relativo allo sviluppo e alle applicazioni dei sistemi di intelligenza artificiale non riguarda l’allineamento di una mente artificiale con i nostri valori, ma il disallineamento tra gli interessi dei monopoli della tecnologia e l’interesse pubblico.

Dopo Gaza, il Libano

di Giuseppe Cassini | 4 Lug 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Una guerra tra Israele ed Hezbollah finirebbe quasi certamente per coinvolgere l’Iran, che da anni fornisce sofisticati armamenti al suo partner libanese. Anche la diplomazia USA vuole evitare l’innesco di un altro conflitto catastrofico in Medio Oriente.

L’Europa tra retorica e regressione

di Pasqualina Napoletano | 4 Lug 2024 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Le elezioni dell’8 giugno hanno spostato a destra l’asse del Parlamento e della futura Commissione. In un’Unione sempre più intergovernativa e recalcitrante al cambiamento l’austerità si accompagna alla postura bellica, e a farne le spese è la democrazia.

Se la Francia torna bipolare

di Nicola Genga | 27 Giu 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

I conflitti sociali e geopolitici in corso radicalizzano le domande politiche. La proposta centrista di Macron ne esce ridimensionata. Il suo gioco d’azzardo resuscita la dialettica destra-sinistra e sancisce il ritorno della politica a scapito della tecnocrazia.

Un futuro senza guerra

di Maria Paola Patuelli | 27 Giu 2024 | Femminismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La guerra è figlia di un istinto aggressivo di dominio capace di sedurre anche a sinistra. Per bandirla dalla storia bisogna esercitare l’arte dell’incontro e del dialogo che i femminismi hanno sapientemente coltivato.

Verso una svolta autoritaria?

di Redazione | 27 Giu 2024 | Democrazia, Internazionale, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

Il video dell’incontro sulla deriva antidemocratica italiana ed europea organizzato il 20 giugno a Roma da ForumDD e Volere La Luna. Un intreccio di analisi e pratiche e un confronto fra movimenti e forze politiche.

Germania, il vento nero dell’est

di Paolo Soldini | 18 Giu 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La mappa politica tedesca disegnata dalle elezioni europee ricalca il vecchio confine tra le due Germanie, segnalando l’enormità dei problemi irrisolti della riunificazione. Non solo il successo di AfD ma anche le trasformazioni post-Merkel della CDU e della CSU spostano a destra l’asse dell’intero sistema.

Apologia della giustizia disarmata

di Romano Romani | 14 Giu 2024 | Cultura, Internazionale, Temi, Interventi

Da quando voler vincere la guerra è un crimine con l’aggravante della premeditazione.
« Precedente 1 … 11 12 13 14 15 … 49 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy