• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Per non dimenticare Celeste Fortunato

di Marina Mannucci | 14 Set 2023 | Ambiente, Materiali, Politica, Temi, Materiali

Il 25 luglio scorso è morta Celeste Fortunato. Scrittrice, educatrice e ambientalista di Taranto, impegnata al fianco di alcune associazioni nella lotta all’inquinamento e di tutela della salute. Per ricordarla, voci, notizie e dati sul disastro ambientale tuttora in corso nella sua città.

Mario Tronti: il Regno, se noi lo vogliamo

di Marcello Tarì | 7 Set 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

«Abbattere i potenti, innalzare gli umili. Ecco il teologico. Come abbattere i potenti, come innalzare gli umili. Ecco il politico». Così Tronti diede la sua definizione di teologia politica. Lo Spirito ispira e guida, il politico segue e cerca di operare per la realizzazione del regno.

Mario Tronti. Dentro e contro

di Franco Milanesi | 7 Set 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

La forma partito, il comunismo sovietico, il riformismo del capitale, l’uso di parte del pensiero grande borghese e di quello della rivoluzione conservatrice. Sono stati i terreni di riflessione su cui Tronti ha sviluppato il suo “pensare per l’agire”.

Strappiamo Tronti dalle grinfie dei salotti buoni

di Sergio Fontegher Bologna | 16 Ago 2023 | Cultura, Lavoro, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Quando si parla di operaismo non ci vengono in mente cattedre universitarie e convegni, bensì lotte, conflitti, desiderio di libertà, rifiuto di piegare la testa. Oggi come e più di ieri.

Pensare contro

di Marco Montelisciani Mario Tronti | 8 Ago 2023 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Lavoro, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Fuori norma. Lo “stile” operaista

di Ida Dominijanni Mario Tronti | 8 Ago 2023 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Lavoro, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

La parte di Tronti

di Alberto Olivetti | 8 Ago 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Per la cittadinanza onoraria di Ferentillo a Mario Tronti

di Walter Tocci | 8 Ago 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Discorso pronunciato davanti al Consiglio comunale e alla cittadinanza di Ferentillo in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Mario Tronti, il 3 settembre 2018.

In nuove terre per antiche strade

di Mario Tronti | 7 Ago 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Mario Tronti è scomparso a Ferentillo lunedì 7 agosto. Era uno dei più eminenti studiosi dell’opera di Marx, della quale aveva accolto l’esigenza teoretica di pensare lo stato di cose presente in congiunzione con il movimento reale che lo abolisce. Ha presieduto il CRS dal 2004 al 2015. Nel salutarlo pubblichiamo il testo della sua lezione di congedo dall’incarico, tenuta l’11 giugno 2015.

Vicino al cuore selvaggio, con Terry T. Williams

di Marina Mannucci | 28 Lug 2023 | Ambiente, Cultura, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Lo squilibrio fra il pianeta in cui viviamo e il pianeta di cui viviamo, la frattura fra generazioni, la coazione a cementificare. Per uscire dalla catastrofe ambientale ci vogliono immaginazione e creatività. E il coraggio della disobbedienza.
« Precedente 1 … 8 9 10 11 12 … 55 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy