• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La teologia di San Paolo può interessare il politico?

di Mario Tronti | 18 Mag 2009 | Materiali, Officine Tronti, Scritti, Laboratorio Tronti, Teologia Politica

L’introduzione di Mario Tronti presentata all’incontro del 18 maggio promosso da CRS e Istituto Universitario Sophia

Autonomia

di Mario Tronti | 22 Dic 2008 | Materiali, Officine Tronti, Scritti

Le due parole-concetto “politica” e “autonomia” aprono insieme la porta dell’età moderna. Autonomia è il termine che segna il carattere della modernità. Trarre da se stessi il proprio nomos, e nomos non è semplicemente legge. La legge regola, il nomos fonda. Italianieuropei 5/2008

Fare società con la politica

di Mario Tronti | 27 Giu 2008 | Materiali, Officine Tronti, Scritti

La relazione tenuta da Mario Tronti all’assemblea annuale del Centro per la Riforma dello Stato il 27 giugno 2008. "La cosa che lascerei in dubbio - scrive Tronti - è se fare un grande partito della sinistra o un partito della grande sinistra. Fare società con la politica è direzione orientativa dei processi".

Quo vadis, Cina? Quo vadis, Russia?

di Redazione | 21 Gen 2008 | GeopEC, Laboratori, Materiali, Seminari e convegni

ROMA, 21 Gennaio 2008, – Sala delle Colonne di Palazzo Marino

La cultura politica ha le radici nel futuro

di Mario Tronti | 15 Ott 2007 | Materiali, Officine Tronti, Scritti

La Prefazione di Mario Tronti a "Ricerca e Intervento" (Ediesse).

La mela spaccata della Repubblica

di Mario Tronti | 14 Gen 2007 | Materiali, Officine Tronti, Scritti

L’Unione ha vinto le elezioni politiche con lo 0,6 per mille (24 mila voti) di scarto. Che colpo, dopo avere pensato di avere la vittoria in tasca. Per Mario Tronti è la nuova dimostrazione della sua distanza dal popolo dei telespettatori politicamente muto. Un’anticipazione dal prossimo numero del trimestrale del Crs "Democrazia e Diritto"

Operaismo e politica

di Mario Tronti | 10 Dic 2006 | Materiali, Officine Tronti, Scritti

Pubblichiamo il testo della conferenza tenuta al convegno internazionale "Historical Materialism 2006. New Directions in Marxist Theory", Londra 8-10 dicembre 2006

Fuori norma. Lo stile “operaista”

di Ida Dominijanni | 12 Nov 2006 | Materiali, Officine Tronti, Scritti

Ida Dominijanni intervista Mario Tronti

Pensare l’Europa

di Mario Tronti | 20 Apr 2006 | Materiali, Officine Tronti, Scritti

Saggio di Mario Tronti per il volume Una costituzione per l’Europa? edito da Ediesse

Una difficile saggezza da praticare nel presente

di Mario Tronti | 17 Gen 2006 | Materiali, Officine Tronti, Scritti

A quarant’anni dalla sua prima pubblicazione “Operai e capitale” (DeriveApprodi, 2006) assurge a testo classico, e quindi nobilissimo, della storia del movimento operaio. Non per questo i suoi contenuti sono da considerarsi inattuali. Pubblichiamo un estratto dall’introduzione
« Precedente 1 … 36 37 38 39 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582
nell’apposito spazio che si trova nei modelli 730, Unico e Cud della dichiarazione dei redditi,
riservato al
sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale.

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy