• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Perché la diserzione

di Giulio De Petra | 6 Dic 2023 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Da quasi due anni sperimentiamo la nostra impotenza di azione e di pensiero di fronte alla guerra, e la difficoltà di contrastare la postura militarista della discussione pubblica, che ci impone di schierarci pena l’arruolamento forzato. Disertare questa e altre ingiunzioni è una forma di conflitto che serve in primo luogo a liberare il pensiero e l’immaginazione politica.

L’Argentina di Milei, tra Stato minimo e individualismo autoritario

di Alessandro Scassellati | 6 Dic 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il programma dell’anarco-capitalista Javier Milei combina gli elementi più radicali dell’estrema destra globale con gli episodi più oscuri della storia nazionale argentina, aprendo un orizzonte di incertezza e caos riguardo al prossimo futuro del paese e alla sua infinita crisi socioeconomica.

Il colore rosso nel paese dei sonnambuli

di Letizia Paolozzi | 6 Dic 2023 | Femminismo, Politica, Temi, Interventi

La manifestazione del 25 novembre, un grido corale contro un patriarcato che ha mutato faccia ma non è scomparso e prende ossigeno dalla guerra e dal terrorismo. Nel ricordo di Giulia, l’Italia impaurita, pessimista e rassegnata descritta dal Censis sembra essersi svegliata.

Le precettazioni opportunistiche di Salvini

di Carmen La Macchia | 6 Dic 2023 | Lavoro, Politica, Temi, Interventi

La precettazione dello sciopero è consentita in circostanze eccezionali: eventi calamitosi e improvvisi, grave pregiudizio per l’ordine pubblico. Le ordinanze del Ministro, in deroga alla competenza della Commissione di garanzia, non rispondono a queste esigenze e esorbitano dai limiti d’esercizio posti dalla legge.

Niente Expo, poco male

di Lorenzo Teodonio | 6 Dic 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Verrebbe da giocare con l’inversione del genitivo; la politica dei grandi eventi nasconde quello che sarebbe davvero l’evento: una grande politica. Questo il commento a caldo per la sconfitta di Roma alla “corsa per l’Expo 2030”. Una grande politica che stenta ad apparire lungo le due dimensioni che vogliamo scandagliare: quella mondo e quella urbana.

Disertate

di Redazione | 2 Dic 2023 | Cultura, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione del libro di Franco Berardi "Bifo", edito da Timeo. Ne hanno discusso con l'autore Maria Luisa Boccia, Giulio De Petra, Ida Dominijanni e Pino Nicolosi "Rattus".

Giulia Cecchettin come George Floyd. Quando la misura è colma

di Luca Celada | 30 Nov 2023 | Femminismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

In Italia, come pochi anni fa negli USA, un ennesimo intollerabile sopruso rivela d’improvviso l’accumulo di una violenza stratificata. E il discorso pubblico cambia, malgrado l’ostruzionismo delle forze reazionarie.

Una valanga umana contro il patriarcato

di Laura Ronchetti | 30 Nov 2023 | Femminismo, Politica, Temi, Interventi

La marea di persone scese in piazza il 25 novembre ha ripudiato a gran voce ogni ulteriore residuo di pensiero e di pratica patriarcale. La sorprendente capacità di mobilitazione dal basso ha confermato l’importanza del confronto tra diversi femminismi per ridare slancio alla partecipazione attiva e trasformativa.

L’urlo femminista contro l’afonia di media e politica

di Graziella Balestrieri Maria Luisa Boccia | 30 Nov 2023 | Femminismo, Politica, Temi, Interventi

Il femminicidio di Giulia ha innescato una rivolta da parte delle giovani e dei giovani, che chiedono una risposta politica e culturale profonda. Al contrario, i media non accolgono le istanze del discorso femminista e la sinistra si limita a soluzioni normative senza proporre linguaggi o rappresentazioni diverse della società.

In Spagna prosegue la marcia progressista

di Manuel Copé | 30 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Contro il pronostico dei sondaggi, la coalizione progressista è riuscita a riconfermarsi alla guida del Governo. Affianco alle misure di giustizia sociale, l’amnistia per gli indipendentisti catalani è un elemento centrale dell’accordo raggiunto con le varie forze politiche regionali.
« Precedente 1 … 31 32 33 34 35 … 88 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy