• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Referendum, proseguire sulla Via Maestra

di Claudio De Fiores | 20 Feb 2025 | Democrazia, Diritto, Politica, Temi, Interventi

La Consulta ci ha liberati dall’ossessione della riforma Calderoli, ma non dobbiamo per questo interrompere la lotta intrapresa per i diritti e per l’eguaglianza nel segno della Costituzione. Una lotta che anima i referendum della prossima primavera per il lavoro e per l’estensione della cittadinanza.

Cosa vogliono Musk e i suoi compari oligarchi?

di Bernie Sanders | 14 Feb 2025 | Democrazia, Internazionale, Politica, Interventi

I plurimiliardari che detengono più ricchezza della metà degli statunitensi con Trump sono ancora più ricchi e pronti a mettere le mani sull'amministrazione, allo scopi di smantellare quel che resta dello Stato sociale e dei diritti dei lavoratori. Per contrastare il loro strapotere, in questa lettera Sanders invita i suoi sostenitori a mobilitarsi per una politica dal basso e comunitaria.

Donald Trump, il monarca repubblicano

di Rita di Leo | 14 Feb 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Più che il famigerato Progetto 25 dell’estrema destra repubblicana, a legittimare l'azione dirompente di Trump è la libertà di agire già goduta da Bush, Clinton e Biden. Se non sono ancora chiare le sue intenzioni nei confronti della Cina, certa è la sua astensione da qualunque decreto che limiti la micidiale circolazione delle armi all'interno degli USA.

Aldo Tortorella, l’inquietudine della libertà

di Alberto Leiss Alberto Olivetti | 14 Feb 2025 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

Due interventi di Alberto Leiss e Alberto Olivetti che descrivono con sguardi differenti la figura intellettuale, politica e umana di Aldo Tortorella, incessantemente votata alla ricerca della giustizia e della libertà

In ricordo di Grazia

di Cecilia D'Elia | 14 Feb 2025 | Cultura, Femminismo, Politica, Temi, Interventi

Il 9 febbraio scorso ci ha doloramente lasciati Grazie Zuffa. Ripubblichiamo qui l'intervento pronunciato tre giorni dopo da Cecilia D'Elia in Senato, per ricordarne l'impegno politico, intellettuale e civile sempre affianco delle donne e dei soggetti più deboli, dalle carceri agli ospedali psichiatrici.

Il conflitto sociale oggi

di Redazione | 14 Feb 2025 | Ambiente, Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del quarto incontro, tenutosi il 13 febbraio, del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazione di Agostino Petrillo.

La militarizzazione dell’Artico

di Gabriele Germani Paolo Borioni | 14 Feb 2025 | Internazionale, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

La video intervista al docente universitario e scandinavista Paolo Borioni di Gabriele Germani, per il suo canale "La Grande Imboscata". La Groenlandia e il grande gioco artico con la presidenza Trump sembrano aver assunto grande centralità. Come cambieranno le dinamiche internazionali? La NATO è in crisi? E Danimarca e Groenlandia come risponderanno a questa crisi?

I due dittatori

di Aldo Tortorella | 8 Feb 2025 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Alla dolorosa notizia della morte di Aldo Tortorella, ripubblichiamo il suo editoriale apparso nel numero di dicembre 2024 di Critica Marxista. Ci proponiamo di tornare sulla sua figura nelle nostre prossime pubblicazioni.

La digitalizzazione della guerra

di Giulio De Petra | 8 Feb 2025 | Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Infrastrutture, armi autonome e sistemi predittivi basati sull’AI sono gli ambiti della sempre più stretta relazione tra uso civile e uso militare delle tecnologie digitali. Ma anche la narrazione della AI è uno strumento di guerra.

La difesa europea che non si può fare con USA e UK

di Paolo Soldini | 8 Feb 2025 | Internazionale, Politica, Interventi

Dagli anni ’90 in poi c'è stata confusione di ruoli fra l’UE e la NATO, finché gli interessi economici e strategici tra USA ed Europa non divergevano troppo. Oggi non è più così. Se si vuole il mantenimento del welfare e la prosecuzione verso la piena integrazione politica del continente, la difesa europea deve rendersi indipendente.
« Precedente 1 … 6 7 8 9 10 … 89 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy