• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Il vero pericolo dell’AI

di Guido Vetere | 25 Ott 2025 | Digitale, Scienze, Temi, Interventi

Il vero pericolo dell’AI non è la sua supposta autonomia né l’inquinamento della sorgente della verità, non è etico né epistemico. Il rischio è estetico, è nel fatto che la stereotipazione venga promossa a norma tecnica. Il suo manierismo retorico penetra nel ventre molle della coscienza pigra e vi si insedia.

Pietro Ingrao, costruire un potere nella pace

di Pietro Ingrao | 25 Ott 2025 | Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Rimettere in circolo la parola disarmo e farla vivere nella politica, perché possa nascere un nuovo potere nella pace. Estratto dall'intervento di Ingrao al Forum Sociale Europeo di Firenze nel 2002.

No Kings, l’America contro Trump

di Alessandro Scassellati | 25 Ott 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Milioni di statunitensi hanno sfilato pacificamente per opporsi alla deriva autoritaria del loro paese. L’evento ha messo in luce il consenso liberal-democratico. Le continue proteste sono un segno di una vivace resistenza civile. Le grandi manifestazioni non si tradurranno in risultati politici immediati, ma ci sono motivi per cui il Presidente ne sia così infastidito.

Papa Leone all’Incontro mondiale dei movimenti popolari

di Redazione | 25 Ott 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La cattiva gestione genera e aumenta le disuguaglianze con il pretesto del progresso. E non avendo al centro la dignità umana, il sistema fallisce anche nella giustizia. Il discorso di Leone XIV ai partecipanti dell'incontro tenutosi in Vaticano il 23 ottobre 2025.

Questo libro è illegale. Glossario per resistere alla repressione

di Redazione | 20 Ott 2025 | Democrazia, Diritto, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario tenutosi il 17 ottobre 2025 in occasione della presentazione del volume a cura di Osservatorio Repressione e Volere la luna "Questo libro è illegale. Contiene parole che insidiano la 'sicurezza'” (Altreconomia). Relazioni di Alessandra Algostino (online) e Marica di Pierri. Interventi di Demetrio Marra (online), Rossella Puca (online), Francesco Romeo, Gianluca Peciola, Federico Salerni, Sabina M. Crisan (online), Italo di Sabato (online). Conclusioni di Giovanni Russo Spena. Coordinamento di Claudio De Fiores e Antonello Ciervo.

Trump all’alba di un nuovo Medio Oriente

di Giuseppe Cassini | 17 Ott 2025 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il vanto autoproclamato di aver posto fine a 8 conflitti non è valso a Trump il Nobel per la Pace tanto agognato. In attesa dei colloqui per la guerra russo-ucraina, la situazione in Medio Oriente è ancora complicata e incerta nonostante il trionfale annuncio alla Knesset di una risoluzione storica.

Mettere al bando la guerra

di Pasqualina Napoletano | 17 Ott 2025 | Femminismo, Internazionale, Politica, Interventi

L’esperienza di Helsinki e il pensiero femminista offrono spunti e pratiche necessarie per fermare la deriva bellica che rischia di travolgerci. Oggi più di prima le donne sono coinvolte in questo processo, di cui possono essere al contempo vittime, artefici e oppositrici.

Il Noi politico contro l’ingiustizia

di Lorenzo Teodonio | 17 Ott 2025 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

Nello Poma ha costantemente tenuta viva la storia dell’antifascismo e della lotta per la giustizia. A quella lotta ha partecipato in prima persona, anche combattendo per la Spagna repubblicana. Sempre per dare anima a un Noi collettivo, che il presente sembra invece voler disintegrare.

La marcia dei quarantamila, Garavini e l’attualità del cambiamento

di Alessandro Genovesi | 17 Ott 2025 | Lavoro, Politica, Interventi

Il discorso dell’allora Segretario confederale della CGIL dopo la manifestazione che nel 1980 segnò la fine della stagione delle grandi lotte sociali è molto utile oggi soprattutto per i giovani. Ricorda il ruolo del sindacato nel ricomporre in chiave solidale le varie condizioni lavorative e sociali. Invita a sperimentare forme e strumenti nuovi per essere un sindacato generale.

La Calabria perduta

di Donatella Di Cesare | 15 Ott 2025 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Un voto controllato da meccanismi feudali, un corpo sociale depoliticizzato e disilluso con cui una sinistra disunita non riesce a entrare in contatto. Questo emerge dalle elezioni calabresi. Con ascolto, coraggio e radicalità si può ricostruire la cittadinanza per articolare i bisogni singoli in una visione complessiva.
1 2 3 … 133 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy