• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

I trattori non investano il Green Deal e il futuro dell’Europa

di FLAI-CGIL | 9 Feb 2024 | Ambiente, Capitalismo, Lavoro, Temi, Interventi

Le proteste di questi giorni segnalano i problemi di un settore che liberismo, deregolamentazione e speculazione hanno ormai reso economicamente sostenibile solo se sovvenzionato. Ci vuole una vera transizione ecologica, nuovi investimenti, un riequilibro della filiera e nuove forme di organizzazione del lavoro.

Liberazione. Il movimento reale che abolisce lo stato di cose esistente

di Redazione | 9 Feb 2024 | Materiali, Politica, Seminari e convegni, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 5 febbraio, del volume di Ernesto Screpanti, edito da Tedaliber, organizzata da CRS Toscana, Diritti a Sinistra - Firenze, Istituto Gramsci Toscano, SMS di Rifredi. Ne hanno parlato con l'autore Marisa Nicchi e Salvatore Cingari. Coordinamento di Giuseppe Guida.

Large Language Models. Apprendere modelli linguistici e generare testi

di Redazione | 9 Feb 2024 | Digitale, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del secondo incontro, tenutosi l'8 febbraio, del ciclo "L’intelligenza artificiale che genera testi e che predice il futuro", organizzato dalla Scuola critica del digitale del CRS e dal ForumDD. Conversazione con Guido Vetere.

Per andare avanti sulla Via Maestra

di Alessandro Montebugnoli Carmelo Caravella | 9 Feb 2024 | Ambiente, Democrazia, Diritto, Politica, Temi, Interventi

La piattaforma di CGIL e oltre 160 associazioni si è strutturata in aree di lavoro per fortificare le lotte finora portate avanti nella manifestazione del 7 ottobre. Tra i temi centrali delle sue iniziative: mobilitazione per la pace, difesa della democrazia, lavoro dignitoso e giusta transizione ecologica.

La pietra miliare de L’Aja

di Paola Caridi | 2 Feb 2024 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

A L’Aja la giustizia supplisce alle mancanze della politica e lo fa attraverso gli strumenti del diritto internazionale, ultimo argine all’uso indiscriminato della violenza bellica. Il Sud del mondo si fa portatore di istanze finora inascoltate, in attesa di una riforma delle regole globali.

Il primo giudice a Gaza

di Micaela Frulli | 2 Feb 2024 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Con una storica ordinanza la CIG obbliga Israele a prendere tutte le misure necessarie per evitare un genocidio. Sebbene poco vincolante la decisione può innescare azioni politiche in sede ONU e dei singoli Stati, in attesa della sentenza definitiva.

Una nuova Europa per uscire dalla palude

di Pasqualina Napoletano | 2 Feb 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Tra ritorno all'austerità e riarmo, dimentica della storia e sempre più simile a una mera confederazione intergovernativa, l'Ue non sembra esprimere alcuna idea rinnovatrice per il futuro. A sinistra bisogna tornare a sostenere un progetto federalista per uscire dalla palude.

Dalla strage, al massacro, allo sterminio

di Alberto Olivetti | 2 Feb 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Per i capi di Hamas e di Israele è dalle distruzioni totali e definitive che nasce una affermazione di vita. Ma come dice Imre Toth, è solo nella facoltà di comprendere l’amico e il nemico che si può allontanare la disumanità nella quale siamo immersi.

Il fondo per le pari opportunità: un’iniziativa positiva ma insufficiente

di Openpolis | 2 Feb 2024 | Femminismo, Politica, Temi, Interventi

Il fondo per le politiche su diritti e pari opportunità per il 2024 è di 55 milioni di euro, destinati a centri anti violenza, case rifugio e altre iniziative. Non è però efficace nella prevenzione della violenza e finanzia solo le strutture già esistenti.

Europa va cercando. Unità pure

di Redazione | 2 Feb 2024 | Internazionale, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

I video dell'iniziativa organizzata da ARS e CRS, tenutasi il 31 gennaio a Roma. La mattina dalle ore 9 alle 13, all'Istituto S. Maria in Aquiro in Piazza Capranica, si sono tenute le sessioni "Politica estera UE tra guerra e pace" e "Clima, migrazioni e governance economico-sociale". Il pomeriggio dalle ore 14:30 alle 17:30, in Via della Dogana Vecchia 5, si è tenuto il dialogo con rappresentanti di movimenti, sindacati e forze politiche.
« Precedente 1 … 33 34 35 36 37 … 124 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy