• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Invertire la marginalizzazione del Parlamento. Proposte e considerazioni

di Claudio De Fiores | 19 Nov 2020 | Interventi

Un contributo dalle audizioni informali tenutesi il 12 novembre scorso in Senato sulle “Modalità più efficaci per l’esercizio delle prerogative costituzionali del Parlamento nell’ambito di un’emergenza dichiarata”

Non è il numero a dare qualità al parlamento

di Claudio De Fiores | 10 Set 2020 | Interventi

Dal quesito referendario non dipendono le sorti della democrazia, non precipitiamo in una guerra tra difensori della «casta» e populisti, tra paladini della democrazia e nemici della Costituzione

Il bicameralismo sgangherato

di Claudio De Fiores | 22 Mag 2016 | Interventi

Con una camera alta e un iter legislativo contraddittorio, informe e sconclusionato, la riforma renziana è un’operazione di casta. Provare per credere

C’è un deficit di democrazia

di Claudio De Fiores | 10 Lug 2015 | Interventi

La pre­tesa di costruire l’Unione al riparo dei popoli è fal­lita e le isti­tu­zioni euro­pee ini­ziano a com­pren­derlo. Potranno anche illu­dersi che la solu­zione sia scac­ciare la Gre­cia dall’Unione, fare finta che nulla sia suc­cesso e pro­vare così a rista­bi­lire l’ordine. Ma il velo è ora­mai stato squar­ciato dal popolo greco e rat­top­parlo non è più pos­si­bile.
« Precedente 1 2 3

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy