• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Muoia Sansone

di Giuseppe Cassini | 2 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Come nel mito biblico, Israele rischia con la rappresaglia bellica di provocare a se stesso ingenti danni. Quattro le condizioni per una strategia alternativa: dimissioni del Governo Netanyahu; liberazione di Marwan Barghouti; piano per una confederazione israelo-palestinese; dispiego dei “caschi blu” dell'ONU nei Territori.

Il lento suicidio d’Israele

di Giuseppe Cassini | 12 Ott 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’occupazione dei territori palestinesi mette in pericolo la sicurezza stessa d’Israele, dal momento che il diritto internazionale autorizza a ribellarsi chi è sottoposto a occupazione militare condannata dall’ONU. E chi persiste a sostenere l’impunità per Israele sta in realtà scavandogli la fossa.

Quel fantomatico ponte tra Scilla e Cariddi

di Giuseppe Cassini | 20 Set 2023 | Politica, Temi, Interventi

Un preventivo raddoppiato a 15 miliardi cui si aggiungono i costi di manutenzione, la scontentezza dei locali, il calo del trasporto merci via terra, i rischi di infiltrazioni mafiose. Il ponte sullo Stretto può stimolare la fantasia popolare, ma se la campagna elettorale si fa in poesia, poi si deve governare in prosa.

Bombe a grappolo

di Giuseppe Cassini | 20 Lug 2023 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Gli USA hanno deciso di fornire all’Ucraina le cluster bombs. Ma se la proliferazione nucleare è una minaccia virtuale, quella delle bombe a grappolo e delle mine anti-uomo è stillicidio di morte reale, che già produce migliaia di vittime all’anno

Lettera da Vilnius

di Giuseppe Cassini | 13 Lug 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il vertice NATO di Vilnius celebra l’ingresso della Svezia nell’Alleanza, e, saggiamente, rimanda alla fine della guerra quello dell’Ucraina. Ma l’ulteriore rafforzamento della NATO non contribuirà certo a esperire nuove vie di disgelo con Mosca

Limiti alla crescita. Salvare l’ambiente e noi stessi

di Giuseppe Cassini | 8 Giu 2023 | Ambiente, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La crescita esponenziale della produzione e del consumo stanno erodendo le fondamenta dell’ambiente naturale su cui la società si poggia. La sola tecnologia non ci salverà, dobbiamo ripensare il nostro modello di vita

Cartolina da Ginevra sullo stato delle istituzioni internazionali

di Giuseppe Cassini | 27 Apr 2023 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Le istituzioni internazionali appaiono derelitte e impotenti, minate nel loro agire da forze esterne e da disordini interni. Anche sui prati fioriti di sfondo al Palazzo delle Nazioni a Ginevra si aggirano lupi minacciosi in fuga dai pericoli del bosco

Guerra in Ucraina. Appello per una tregua natalizia

di Giuseppe Cassini | 15 Dic 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

COP27. Esserci o non esserci: questo è il dilemma

di Giuseppe Cassini | 10 Nov 2022 | Ambiente, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Guerra in Ucraina. Sul proscenio della tragedia

di Giuseppe Cassini | 14 Lug 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

« Precedente 1 2 3 4 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy